iCloud Drive è un servizio di storage online che permette di archiviarci vari dati multimediali in vostro possesso, spaziando dalle semplici foto, passando per i file audio e terminando con i video realizzati utilizzando i dispositivi Apple. Questo permette di non consumare la memoria del Mac archiviando le foto su iCloud.
Ma come archiviare fotografie su iCloud?
Per farlo esistono diversi metodi, più o meno semplici, a seconda delle esigenze dell’utente.
Il primo modo utile per archiviare le fotografie su iCloud è anche quello più semplice. Nello specifico è possibile utilizzare il servizio di “streaming foto” di default presente sui dispositivi Apple. La piattaforma del servizio “streaming foto” può conservare all’incirca 1000 fotografie alla volta per un periodo massimo di 30 giorni.
L’applicazione sincronizza in modo automatico le immagini caricate con tutti i dispositivi Apple collegati al vostro ID Apple. Per attivare il servizio bisogna accedere alla sezione “Impostazioni di iOS”, selezionare prima la voce “iCloud” e quindi “Foto”. Dunque bisogna solamente spostare la levetta su “ON” e il servizio sarà attivo.
Dalla versione di iOS 8.1 la Apple ha introdotto la funzione “Libreria”, la cui unica differenza dalla versione “streaming foto” è l’essere senza limiti per quanto riguarda il numero di contenuti caricabili online. La Libreria utilizza lo spazio di archiviazione su iCloud Drive e dunque richiede la sottoscrizione di un abbonamento mensile ad iCloud. Come per la sua versione precedente, la Libreria si sincronizza con i contenuti multimediali sui dispositivi dell’utente. Per attivare la Libreria bisogna recarsi nella sezione “Impostazione di iOS”, selezionare “iClouder”, “Archivio”, “Modifica di piano di archiviazione”, quindi “Impostazioni”, “iCloud” e “Foto”. Terminato questo bisogna mettere la levetta sulla voce “ON” e attivare in tal modo la Libreria. Una volta attivata sarà possibile vedere i propri file multimediali anche da un altro browser accedendo al sito di iCloud.
Come terza opzione per archiviare foto su iCloud è possibile utilizzare la funzione di condivisione dei file su iOS. Questa funzione è completamente gratuita e non richiede la sottoscrizione di abbonamenti mensili per l’utilizzo della memoria su iCloud. Per sfruttare questa opzione bisogna avviare il programma “Foto” del vostro dispositivo, selezionare la scheda “Condivisi” e cliccare sul tasto “+”. Fatto? Ora bisogna assegnare un nome all’album, cliccare su “Successivo”, scegliere gli utenti con cui condividerlo e premere su “Crea”. Alla fine basterà scegliere l’album creato, cliccare nuovamente sul tasto “+” e selezionare i file multimediali da aggiungere all’album. Per rendere l’album di pubblico dominio sul web, si dovranno modificare le opzioni di privacy. Per fare questo dovete scegliere la scheda “Condivisi” nell’applicazione delle foto. Per terminare la procedura basterà su “Persone” e mettere la levetta su “ON” vicino l’opzione “Sito web pubblico”.