Sei Qui
Home > News > Credito residuo che diminuisce, perchè?

Credito residuo che diminuisce, perchè?

Ho da poco attivato una nuova SIM ma mi sono accorto che ogni settimana il credito residuo diminuisce inspiegabilmente? Da cosa può dipendere? Si tratta di qualche servizio attivato a mia insaputa o a qualche configurazione sbagliata sul 6 rinnocellulare?

Ultimamente gli operatori telefonici cercano di fare ricavi preattivando servizi sulle nuove SIM attivate, all’insaputa del cliente, magari fornendo primi mesi gratuiti e poi tariffando normalmente al prezzo di listino. Perciò la prima cosa da fare quando si attiva una nuova scheda è quella di verificare tutti i servizi e le opzioni preattivate. Per fare questa verifica basterà collegarsi all’area clienti del proprio gestore, accedere alla sezione dei servizi e opzioni e disattivare quelle che non sono gratuite.

servizi

Servizi Pre-Attivati

Ad esempio per l’operatore 3 la lista dei servizi preattivati è alla seguente pagina: http://www.tre.it/servizi/servizi-pre-attivati e come potrete vedere ci sono servizi come Ti Ho Cercato (0,9€/mese) o Segreteria Telefonica che hanno un costo.
Per Vodafone potrebbe essere preattivato Vodafone Eclusive a 1,9€/mese, Rete Sicura (gratuito per i primi 3-6 rinnovi e poi diventa a 1€/mese) e Segreteria Telefonica.
Per Tim potresti aver attivato un piano tariffario con incluso Tim Prime Go (0,49€/settimana) e per disattivarlo bisogna passare a al piano Tim base, oppure le opzioni Lo Sai/Chiama ora di TIM.

Servizi in Abbonamento

Oltre ai servizi preattivati dal gestore telefonico, il credito residuo nella maggior parte dei casi diminuisce a causa di servizi ad abbonamento che potrebbero essere attivati dall’utente cliccando inavvertitamente su banner o popup di pagine web. Molti utenti vedono scalare 5 Euro alla settimana e non riescono a capire di quale servizio si tratta in quanto non si riceve alcuna notifica via SMS. In questi casi il consiglio è contattare il servizio clienti del proprio gestore e chiedere la disattivazione di tutti i servizi ad abbonamento e il barring SMS e WEB (operazione che garantisce che non si verificheranno più addebiti di questo tipo in futuro)

Errata Configurazione Telefono

Infine consigliamo anche di verificare la corretta configurazione delle impostazioni del telefono. In particolare accedi alle impostazioni della SIM e controlla la correttezza dell’APN per la navigazione in internet, infatti un APN errato potrebbe comportare costi aggiuntivi di navigazione. Verifica anche che sia disattivata la navigazione in roaming in quanto per alcuni operatori viene tariffata a parte.

 

Lascia un commento

Top