Sei Qui
Home > Connessione Internet > ADSL e Banda Larga > Problema connessione internet? I primi controlli da fare…

Problema connessione internet? I primi controlli da fare…

La connessione internet fa i capricci? I motivi possono essere innumerevoli. Innanzitutto, bisogna stabilire il tipo di connessione. Siete connessi via Wi-Fi? Con una chiavetta? O con un Router? In tutti questi casi, le modalità di connessione si diversificano ed i problemi possono essere vari.

Se siete connessi via Wi Fi tramite piccolo router dovete essere certi che esso sia prima di tutto accesso e successivamente collegato correttamente sia alla presa telefonica che al Pc. Se, invece, state navigando con una rete esterna, accertatevi che la copertura ricopra la vostra zona o che non serva una Password per accedere alla navigazione libera.
In caso di connettività tramite chiavetta, dovete essere certi che il programma d’istallazione della stessa sia compatibile con il sistema operativo del computer ed inserire l’eventuale password per poi poter effettuare una corretta navigazione Internet. In molti casi poi l’operatore può non prevedere una copertura sufficiente per la vostra area e ciò renderà impossibile o molto lenta la connettività.

Nel caso in cui abbiate acquistato un nuovo modem e sia impossibile connettersi ad Internet, provate a staccare sia il router che il modem. Dopo qualche secondo, collegate i cavi unicamente al modem ed aspettate una decina di minuti per accendere il router. Molto spesso queste semplici operazioni riescono a risolvere qualche disservizio o l’interruzione temporanea di rete, ma, molto spesso, in base all’operatore utilizzato, occorre inserire dei parametri precisi nella sezione Rete del vostro Router. Entrate nell’area amministrazione del router (basta digitare nel browser 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1) ed inserite i dati che vi proponiamo di seguito, a seconda del modem utilizzato (Vodafone, Infostrada, etc,). Nella sezione Password ed Username dovrete ovviamente inserire i vostri dati strettamente personali:

Alice/Telecom

  • Protocollo: PPPoE
  • Incapsulamento: LLC
  • VPI: 8 – VCI: 35
  • Modulazione: Multimode
  • Username (di default): aliceadsl
  • Password (di default): aliceadsl

Infostrada

  • Protocollo: PPPoE
  • Incapsulamento: LLC
  • VPI: 8 – VCI: 35
  • Modulazione: Multimode
  • Username: fornita con il contratto
  • Password: fornita con il contratto

Fastweb

  • Protocollo: IPoE (noto anche come RFC 2684 Bridged o RFC 1483 Bridged)
  • Incapsulamento: LLC
  • VPI: 8 – VCI: 36
  • Modulazione: Auto
  • Username: lasciare vuoto
  • Password: lasciare vuoto

Uno dei problemi più comuni, infatti, riguarda l’inserimento di parametri non validi all’interno degli schemi di configurazione del Router. Ciò impedisce chiaramente la navigazione. Attenzione se, in base a contratto, il modem dovrà esservi consegnato dall’azienda stessa. In tal caso, non potrete acquistare un modem qualunque per navigare, poiché risulterà non operativo.

Se vi state connettendo da chiavetta, il problema potrebbe essere l’APN anche essere un contratto insoluto o il credito residuo insufficiente. In molti casi, basterà ricaricare il numero della scheda presente nella chiavetta Internet per continuare a navigare ad alta velocità. Molto spesso, allo scadere del contratto, la navigazione non viene interrotta ma solamente rallentata, creando ugualmente non pochi guai agli internauti.

Il mancato ritrovamento delle voci Wi-fi da parte del Pc può anche essere un problema di Scheda di rete che, in tal caso, può essere risolto unicamente con un’attenzionamento dello stesso da parte di un centro specializzato nella riparazione di Personal Computer.

Lascia un commento

Top