Sei Qui
Home > Guide > Come resettare iPad molto semplicemente – guida

Come resettare iPad molto semplicemente – guida

Avete da poco acquistato il tanto discusso iPad di Apple a seconda mano ma non sapete come resettarlo? Nessun problema, la guida odierna la dedicheremo proprio nel mostrarvi come resettare iPad seguendo dei semplici e veloci passaggi.

Ripristinando completamente il tablet di casa Apple andrete a rimuovere tutte le applicazioni, i documenti e i dati personali archiviati in memoria. La domanda che ora vi poniamo è la seguente: cosa vi serve per resettare l’iPad? Semplice…Una connessione ad internet da cui scaricare l’ultima piattaforma operativa di iOS ed un computer sui cui deve obbligatoriamente essere presente il programma chiamato iTunes.

Come resettare iPad

Andiamo finalmente a vedere come resettare iPad:

  • Il primo passaggio da fare per ripristinare la tavoletta digitale della Mela Morsicata è creare una copia di backup di ciò che è presente in memoria: collega quindi il tablet al computer, facendo affidamento ad un classico cavo in dotazione;
  • Con l’avvio completamente automatico di iTunes, selezionate l’icona dell’iPad di Apple e non aggiornate ad iOS in questo momento, lo farete nel corso del ripristino in maniera automatica;
  • Cliccate dunque sul pulsante effettua backup adesso e aspettate il salvataggio dei dati dell’iPad sul PC;
  • Ora che avete terminato la fase di backup, seguite il seguente percorso: impostazioni – iCloud e procedete alla disattivazione di Trova il mio Pad. Impostate la levetta della funzione su OFF, niente di complicato;
  • Di conseguenza, ritornate su iTunes e cliccate sul tasto Ripristina iPad. Appena vi viene mostrata la richiesta di eseguire il backup, rispondete di nuovo No e riportate l’iPad allo stato di fabbrica con un facilissimo tap sulla voce ripristina e aggiorna.

Ora finalmente avete imparato a resettare iPad molto velocemente. Appena vi verrà domandato se configurare l’iPad come nuovo o se procedere al ripristino dei dati dell’ultimissimo backup, regolatevi di conseguenza. Nel caso volete vendere il prodotto, non toccate nulla; se invece avete intenzione di ripristinare dati e applicazioni del dispositivo, selezionate l’opzione numero due.

La guida è terminata. Per qualsiasi problema contattateci.

Lascia un commento

Top