Sei un amante di giochi online ma non sopporti quando, durante una missione, il gioco stesso comincia a fermarsi? Ti piace guardare film in streaming ma non puoi aspettare all’infinito il buffering? Allora questa è la guida che fa al caso tuo.
Naturalmente i miracoli non esistono, e i consigli riportati di seguito sono utili solo ed esclusivamente per migliorare una connessione già buona. Se avete difficoltà con il router o sulla rete dovrete chiamare un tecnico affinché risolva il vostro problema.
Innanzitutto provate a modificare i server DNS, l’acronimo inglese di Domain Name System (sistema dei nomi a dominio). I DNS traducono l’indirizzo testuale di un sito, ad esempio www.google.it, nel suo corrispettivo indirizzo IP, ovvero 8.8.8.8 (un tempo era l’unico modo per raggiungere un sito ndr). Pertanto cambiare i DNS con server più veloci ci farà migliorare la qualità della nostra navigazione.
Per modificarli sui sistemi operativi Windows 7 e Windoes 8 bisogna cliccare con il tasto destro sull’icona relativa alle connessioni e successivamente con il tasto sinistro su Apri Centro connessioni di rete e condivisione; nella seguente finestra cliccare sulla rete che state utilizzando e dopo su Proprietà. Scorrendo l’elenco troverete la voce “La connessione utilizza gli elementi seguenti”, cliccate per due volte su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e nella finestra che vi si aprirà spuntate la voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS.
Ecco alcuni esempi per rendervi più chiaro il procedimento:
DNS Google
Server DNS preferito 8.8.8.8
Server DNS alternativo 8.8.4.4
DNS OpenDNS
Server DNS preferito 208.67.222.222
Server DNS alternativo 208.67.220.220
DNS SecureDNS
Server DNS preferito 8.26.56.26
Server DNS alternativo 8.20.247.20
DNS Telecomltalia
Server DNS preferito 85.37.17.51
Server DNS alternativo 85.38.28.97
La procedura è un po’ complicata ma ne varrà la pena!
Inoltre il browser con le migliori prestazioni è Google Chrome, da preferire ai vari Internet Explorer e Mozilla Firefox. Potrete scaricarlo gratuitamente utilizzando uno dei suddetti browser.
Le prestazioni della vostra connessione sono senza dubbio migliorate, ma se non siete ancora soddisfatti pienamente potete apportare un ultimo accorgimento. Dovrete modificare alcuni parametri attraverso il programma 10bit Advanced SystemCare Free. Una volta completata la procedura d’installazione, spuntate la voce “Internet Boost” e cliccando sul pulsante “Scan” verranno rilevati eventuali problemi di connessione, che potrete eliminare cliccando su “Ripara”.
Quindi, con un po’ di pazienza e dedizione, è possibile velocizzare la connessione internet al massimo in modo da non essere più interrotti per nessun motivo.