Sei Qui
Home > News > Interazioni su Instagram in calo, perchè?

Interazioni su Instagram in calo, perchè?

Instagram ha raggiunto il picco di utenti, con un feed in incremento, tuttavia, preoccupante il dato secondo il quale sarebbero calate a picco le interazioni, ossia condivisioni o scambi di commenti sinceri e spontanei tra i suoi utenti.

In effetti, il proliferare di aziende in cerca di visibilità sul social ha reso le interazioni sempre più finalizzate ad un mero scopo commerciale, pianificate e poco spontanee, tutto il contrario di ciò che Instagram ed i suoi sviluppatori desiderano da sempre.
Ampliare la rete di interazioni appare decisamente importante per un social che non fa i numeri come Facebook, ma che conta sulla possibilità di mostrare la propria bellezza, la propria arte ed il proprio talento e, dunque, ricevere un riscontro. Sempre più spesso, invece, l’utente si trova di fronte a messaggi spam, pubblicizzazioni non gradite e spam travestito da apprezzamenti.
instagram-logo-changes-update-lead

Una linea che non fa bene alla Social App, in cerca di utenti veri e pronti ad interagire. Il calo si attesta attorno al 33% e preoccupa gli sviluppatori i quali cercheranno sicuramente un modo per aumentare le relazioni tra utenti. Cosa determina un minor coinvolgimento degli utenti negli affari di Instagram? Un eccessivo egocentrismo? Poca attenzione verso i post altrui? Like messi con poca attenzione o scarso interesse?

Spesso, difatti, a qualche cuoricino su foto e video non corrisponde un “following” e questo determina una scarsa reattività ai post ed una scarsa reattività degli utenti stessi, fin troppo chiusi nel loro orticello e poco propensi a commentare l’arte altrui. Per far schizzare le condivisioni e le interazioni coi post ai livelli storici forse servono nuove idee, idee che, nell’avvenire, probabilmente, non mancheranno.
Gli utenti dovranno impegnarsi nel pubblicare contenuti sempre più all’avanguardia, innovativi, originali. In poche parole: unici!

Lascia un commento

Top