Sei Qui
Home > Guide > Come effettuare Hard Reset Wiko Iggy – Guida

Come effettuare Hard Reset Wiko Iggy – Guida

Possedete il buon e caro smartphone Android Wiko Iggy ma non sapere come effettuare un hard reset? Nessun problema, nella guida odierna vi mostreremo noi i passaggi da eseguire.

Entrando nel dettaglio, procedere all’hard reset può rivelarsi di estrema importanza quando avete qualche problema con il vostro terminale, per esempio blocchi o riavvisi improvvisi, oppure semplicemente dovete venderlo e dunque volete eliminare tutti quanti i dati che vi riguardano.

Come effettuare Hard Reset Wiko Iggy

In diverse circostanze però, l’hard reset viene usato quando ci si dimentica la password e non si può più avere accesso allo smartphone. Tuttavia, sottolineiamo che l’Hard reset andrà a rimuovere tutti i vostri dati e le app da voi installate, riportando di conseguenza il vostro telefono alle condizioni di fabbrica.

Passiamo finalmente a vedere come effettuare Hard Reset Wiko Iggy:

  • A dispositivo spento, premete in simultanea il pulsante Power, Vol – (down) e Vol + (up) fino all’avvio del device;
  • In altro troverete due voci, le seguenti: Recovery Mode e Factory Mode;
  • A questo punto premete Vol+ (up) per accedere alla Recovery Mode;
  • Vi troverete davanti una schermata nella quale dovrete selezionare la modalità di avvio (boot mode) del vostro smartphone;
  • Scegliete Recovery Mode è confermate premendo Vol – (down);
    ngm-boot-mode;
  • Ora, premete 1 volta il pulsante Home per far apparire la schermata  Android System Recovery, dalla quale andremo a selezionare, con i pulsanti volume, wipe data/factory reset;
  • Confermate con il pulsante  soft touch Home;
  • Spostatevi, con il pulsante Vol –, su Yes – – delete all user data e confermate con il “tasto” Home;
  • Appena il processo di reset sarà concluso date l’ok su Reboot System Now.
    Nel giro di qualche secondo il telefono si avvierà normalmente!

Eventualmente potete riportare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica ancora più semplicemente andando su Impostazioni – Backup e ripristino – Ripristino dati di fabbrica. Tutto questo però lo potete fare solo ed esclusivamente se potete accedere al device.

 

Per qualunque problema domandate. Alla prossima.

Lascia un commento

Top