Ce lo chiediamo più volte: come possiamo capire se il nostro Router sta funzionando davvero bene? Come testare la connessione Wifi? Non sempre possiamo farlo con un PC sotto braccio, perciò dobbiamo usare il nostro Smartphone. Ecco qualche metodo utile per capire se il nostro Router sta funzionando bene come dovrebbe…
Prima di tutto, ricordatevi che dovete testare il vostro Router e come tale qualsiasi altro componente che non sia il vostro Smartphone va staccato o disattivato. Spegnete Tablet, cellulari ed altro che può interferire con i vostri test.
Controllate se il Wifi è efficiente. Potete fare questo con un semplice programma d’analisi Wireless così da comprendere in quali zone il Wifi prende poco o meglio, così da capire come sistemare meglio il vostro Router.
[appbox googleplay com.farproc.wifi.analyzer]
A tal proposito, consigliamo pure SweetSpots il quale è capace di capire quali sono i punti “dolci” della nostra ricezione Wifi, ovvero dove questo prende meglio.
[appbox googleplay com.assia.sweetspots]
Controllate a che velocità funziona. Ovviamente questo sempre relativo al vostro cellulare, considerato che con un PC armato di Ethernet i risultati possono cambiare leggermente. Con SpeedTest potete capire quanta velocità avete a disposizione per la vostra navigazione.
Controllate il vostro livello di sicurezza. Con RouterCheck è possibile controllare se il vostro Router è sufficientemente protetto da attacchi esterni, così da farvi adottare le misure consigliate.
[appbox googleplay com.Sericon.RouterCheck.client.android]
A tal proposito, potete ulteriormente provare la sicurezza del vostro router (nel campo Wifi almeno) con WifiAccess e AndroDumpper.
Queste due apps hanno all’interno chiavi che possono testare per vedere se possono acquisire l’accesso al router. Sono molto importanti visto che se queste riescono a penetrare nel vostro Router, allora è urgente cambiare o disattivare il WPS. A tal proposito, naturalmente prima d’effettuare un test con queste Apps usate un altro Smartphone o cancellate la vostra rete memorizzata (non dimenticatevi la password però!)