In iOS 10 sono state introdotte un sacco di funzioni che possono permetterci di usare il nostro iPhone o iPad al meglio, senza passare per migliaia di passaggi. Alcune di queste però non sono gettonatissime, fra le quali la funzione Risveglio. Questa funzione permette al cellulare d’attivarsi quando questo capisce che lo stiamo alzando. Certe volte però può attivarsi accidentalmente o semplicemente non fa per noi.
Ecco cosa bisogna fare per disattivarlo:
Fate naturalmente caso che questa funzione è disponibile solo nell’iPhone 7, iPhone 6S, 6S Plus e iPhone SE. Se il vostro cellulare non rientra in questi modelli (Ad esempio è un 5S) ma si attiva a caso, non è dovuto ad iOS 10 poiché la funzione Risveglio non è inclusa in quel modello. Consigliamo un ripristino o una piccola analisi in un centro Apple.
Andate nelle impostazioni e scrollate fino a trovare l’opzione Display. All’interno di questa funzione troverete l’opzione per attivare o disattivare il Risveglio. Se il check è verde, la funzione è attiva. Potete premerci sopra per disattivarla. Non è veramente nulla di complicato gestire questa funzione, la si può attivare e disattivare parecchio in fretta.
Ora, come mai il vostro cellulare stava attivandosi a caso? Risveglio si basa sui sensori del cellulare, e sono diventati abbastanza sensibili e adatti solo nei modelli più recenti. Potete nel caso adattarvi alla funzione ricordandovi queste piccole regole:
- Abbassate sempre il cellulare con lo schermo contro la superficie. Questo attiva una modalità migliore, dato che può capire immediatamente se il cellulare è stato abbassato o meno.
- Alzate sempre il cellulare afferrandolo nel giusto modo. Non afferratelo con il tasto Home rivolto verso l’alto ad esempio. Alzate sempre il cellulare con il fronte rivolto in alto.
- Non scuotete o alzate troppo in fretta lo Smartphone. A volte questi gesti vengono ritenuti come Accidentali e previene l’attivazione dello schermo.