Sei Qui
Home > Featured > Problemi App Facebook e alternativa su Android e iOS

Problemi App Facebook e alternativa su Android e iOS

Andare su Facebook è una pratica comune per tutti, ma farlo su cellulare è una piccola incognita: l’App ha infatti una serie di problemi più o meno conosciuti, che ha spinto parecchi a cercare un alternativa. Ecco perciò le ragioni del perché l’App di Facebook è al momento piuttosto sconsigliata per l’uso:

  • Fa un uso spropositato delle risorse del nostro cellulare. In più occasioni l’App di Facebook può utilizzare fino al 20% della nostra batteria. E’ completamente incapace di smettere di funzionare in Background e sfrutterà sempre CPU e RAM come non mai.
  • A volte cambia lingua in alcuni cellulari, o semplicemente non funziona come dovrebbe.
  • Lavora in maniere strane. Il codice riporta spesso funzioni mai spiegate dalla casa, più volte discusse sul campo delle Privacy. Vi è almeno un rapporto su come Facebook una volta ha fatto chiudere in remoto l’app in tutti i cellulari in un area selezionata da loro.
  • Visualizza continuamente notifiche sul display del telefono

Potete disinstallare l’App di Facebook in vari modi, sia su iOS che Android. Non è impossibile da rimuovere.

Ed ecco i metodi per sostituire una volta per tutte l’App di Facebook:

Per Android: scaricate Metal. Questa applicazione sostituisce l’App di Facebook e utilizza la sua versione Mobile nella maniera più efficace possibile. E’ leggero, non vi spia (almeno in buona parte) e non consuma tutte le risorse del vostro cellulare per funzionare. Inoltre ha una grande serie di funzioni per migliorare non solo le funzioni abbinate del Social Network, ma anche per navigarci con meno consumi (ad esempio ha la classica modalità Dark per i Display Amoled). Un Must per chi non ne può più dell’App di Facebook. La versione pagata è ancora più equipaggiata.

Per iOS: aggiungete una scorciatoia nella Home. Andate sul sito di Facebook attraverso Safari, accedete al vostro account e usate al funzione Condividi. Fra le funzioni in basso noterete il tasto “Aggiungi alla Home”. Questo farà in modo che quando aprite Facebook, sarà attraverso Safari.

Non dimenticatevi che potete fare la stessa cosa su Android, attraverso Chrome! Lo stesso browser inoltre può condividere le notifiche di Facebook con voi, a differenza di iOS che semplicemente non può fare (basta abilitare le notifiche via mail).

Lascia un commento

Top