Google ha intenzione d’intrufolarsi dappertutto, anche nei distributori di bibite. Ma come ha intenzione di farlo? Con la loro nuovissima funzione Nearby, fatta apposta per eliminare i “concorrenti” NFC e QR.
In che modo può sostituire i Codici QR e i Tag NFC? Semplice: solitamente questi due sistemi sono stati utilizzati per scopi pubblicitari e per ottimizzare alcuni sistemi relativi all’archiviazione d’oggetti. In altri casi, soprattutto per i Tag NFC, si è scelto d’usare questo sistema per scaricare Apps (con un link diretto online) ed ampliare altre funzioni.
Google Nearby è fatto per eliminare, anche se non del tutto, questi sistemi. Alcuni utilizzi dei Codici QR e i Tag NFC sono anche per riportare all’utente le informazioni necessarie relative ad un alimento o un vestito, ma essendo principalmente online possono esserci dei problemi relativi alla linea o alla disponibilità d’informazioni aggiornate. Quel che fa Nearby è usare una comunicazione Bluetooth per fornirci tutti i dettagli desiderati d’un qualsiasi oggetto, senza bisogno necessariamente di connettersi online. Un dispositivo capace d’alimentarsi con una comunicazione Bluetooth ha infatti anche accesso a molta più memoria rispetto ai Tag NFC.
Questo però significa che ogni dispositivo Nearby ha bisogno almeno d’una fonte d’energia continua. I Tag NFC e i Codici QR non ne hanno bisogno, nonostante i loro limiti nel contenere testo o dati. Naturalmente al giorno d’oggi esistono batterie molto potenti che possono far durare per giorni un qualsiasi dispositivo Bluetooth, ma per il momento Google Nearby sarà delegato a tutto ciò che può essere alimentato continuamente.
I primi utilizzi saranno per i distributori di bibite, merendine e simili. Nulla esclude che scaffali ed espositori di vario tipo saranno alimentati da questo sistema, così da dare al cliente finale un miglior controllo di ciò che vuole acquistare.
Google Nearby sarà disponibile a qualsiasi Smartphone / Tablet con minimo Android 5 (Lollipop) ed ovviamente una comunicazione Bluetooth attiva.