Hai un iPhone che si surriscalda troppo durante l’utilizzo o durante la ricarica? E magari oltre a surriscaldarsi poi si blocca o diventa molto lento?
Innanzitutto dobbiamo dire che le cause del surriscaldamento del iPhone possono essere di due tipi: cause “esterne” e cause “interne”. Vediamo un po’ meglio a cosa ci riferiamo per poi capire quali soluzioni adottare.
L’iPhone è progettato per funzionare a temperature comprese tra 0 e 35 gradi centigradi. Questo è perfetto per la maggior parte dei paesi dell’emisfero settentrionale. Tuttavia, nei paesi intorno all’equatore, la temperatura media potrebbe essere superiore ai 35 gradi. Una temperatura media superiore a 35 gradi potrebbe portare a un surriscaldamento e potrebbe essere la causa principale di eventuali problemi di surriscaldamento del iPhone.
Ma se la temperatura esterna non è così elevata allora i problemi possono essere “interni” al dispositivo. Il telefono è un vero e proprio computer. I computer hanno solitamente diversi elementi che consentono di mantenere l’hardware raffreddato, incluso un ventilatore legato alla parte superiore del processore. Il nostro telefono invece non ha nemmeno degli spazi interni tra i vari componenti. Raffreddare il telefono è una sfida che puoi però rendere più semplice cercando di non aprire troppe applicazioni che cercano costantemente di accedere ai dati 3G/4G o Wi-Fi/Bluetooth.
Ora che abbiamo visto le possibili cause e il perchè l’iPhone si surriscalda, possiamo cercare di capire in quale modo raffreddare l’iphone evitando che vada proprio a fuoco! Ecco alcune possibili soluzioni (o consigli):
Indice
#1. Aggiornare iOS
Aggiornare il sistema operativo è sempre consigliabile e potrebbe andare a risolvere bug o malfunzionamenti software che a loro volta causano il surriscaldamento del iPhone
#2. Ripara sistema iOS
Qualora il tuo iphone oltre a surriscaldarsi presenta anomalie di funzionamento (es. si blocca o si riavvia all’improvviso), allora è consigliabile riparare il sistema iOS (firmware) del dispositivo facendo uso di un programma come Dr.Fone per iOS. Per maggiori info a riguardo leggi la guida su come riparare sistema iOS iPhone.
#3. Raffreddamento manuale
La prima cosa che dovremmo fare se appare un messaggio che indica il surriscaldamento è quello di spegnerlo! Spostarlo in una posizione fredda? NO! Non suggeriamo il frigorifero! Questo probabilmente causerebbe un problema con la condensazione. Ma una stanza con un condizionatore d’aria o da qualche parte che sia almeno ombreggiato, già sarebbe un buon inizio. E’ consigliabile tenere spento il cellulare per mezz’ora, preferibilmente un’ora.
#4. Togliere cover
La maggior parte di noi “riveste” il proprio iPhone con una sorta di copertura protettiva. Questo sicuramente non aiuta a raffreddare il dispossitivo. Consigliamo quindi di rimuovere la cover.
#5. Non lasciare iPhone in macchina
Lasciare l’iPhone (o qualsiasi altro dispoitivo tecnologico) in macchina, con finestrini chiusi e sotto il sole, è un buon modo per far surriscaldare il dispositivo e portarlo anche a un guasto permanente. Evita quindi di lasciare il dispositivo in macchina o in un qualsiasi luogo chiuso ad alte temperature.
#6. Sole diretto
A volte basta lasciare l’iphone per pochi minuti al sole diretto che si surriscalda notevolmente. Specie in estate, sotto l’ombrellone, questo è un rischio che potrebbe diventare realtà. Assicurati almeno di non lasciarlo esposto al sole per troppo tempo e poi di tenerlo al chiuso nello zaino.