Con tutti i terremoti e nubifragi registrati in Italia, è bene avere un avviso con sé tutto il tempo. Per fortuna i nostri cellulari escono di fabbrica con una funzione chiamata “Comunicazioni d’emergenza” che possono metterci sull’avviso dell’arrivo d’eventuali pericoli, compresi quelli di terrorismo.
Cosa sono le comunicazioni d’emergenza? Si tratta d’una funzione inserita all’interno di iPhone e una buona parte di cellulari muniti d’Android. Queste comunicazioni servono ad uno scopo ben preciso, ovvero quello d’avvisarci se vi sono terremoti o altri tipi di pericoli climatici in arrivo. Specificatamente, questa funzione è delegata ai terremoti. Quando una scossa viene rilevata dalla fonte d’informazione assegnata al cellulare (nei caso di quelli in Italia, il centro nazionale) il vostro Smartphone prenderà a suonare, mettendovi immediatamente sull’avviso del pericolo in arrivo.
Fra le funzioni abbinate alle comunicazioni d’emergenza, possiamo abilitare una funzione che ci permette di mandare un messaggio di pericolo (insieme ad una foto da entrambe le fotocamere) ed una che riduce lo Smartphone ad un semplice telefonino, così da ridurre il consumo d’energia all’assoluto minimo.
Le comunicazioni d’emergenza disponibili possono cambiare fra varie edizioni di Android ed iPhone, ma la base parte tutta da lì.
Vediamo perciò come possiamo abilitarle (e disabilitarle) su entrambi i cellulari.
Come posso abilitare (e disabilitare) le comunicazioni d’emergenza sull’iPhone?
Andate nelle impostazioni e quindi cercate le notifiche. In quella parte delle impostazioni troverete la sezione dedicata alle comunicazioni d’emergenza. Saranno disponibili con tutta probabilità solo un paio d’opzioni disponibili (AMBER Alert e Emergency Alert)
Come posso abilitare (e disabilitare) le comunicazioni d’emergenza su Android?
La sezione dedicata alle comunicazioni d’emergenza può essere un po’ ovunque a seconda dell’edizione di Android. Ricordatevi che potete cercare qualsiasi funzione nelle impostazioni usando la lente d’ingrandimento in alto a destra. Potete trovare le comunicazioni d’emergenza nelle reti oppure nella sezione “sistema”.
A differenza dell’iPhone, le comunicazioni d’emergenza di Android sono molto più vaste nelle scelte disponibili, anche se dipende dall’edizione.