Sapete che online rimangono interi terabyte di dati ogni giorno alla mercé delle case pubblicitarie e dei pirati informatici? Questi dati sono spesso dimenticati, fanno parte della cronologia delle nostre ricerche in maggior parte. Come possiamo eliminare queste informazioni al livello della rete, ovvero online?
Nota: fate sempre caso che questa guida è relativa alle Apps degli Smartphone, non ai normali servizi Web. Eliminerete i vostri dati online attraverso questi programmi.
Cancellare dati memorizzati in Chrome
Questo Browser è uno dei primi programmi al quale dobbiamo dare un’occhiata, specialmente se usiamo la sincronizzazione fra più dispositivi. Dovete sapere infatti che Chrome può sincronizzare di tutto, anche le vostre sessioni. Come tale, può essere una buona idea cancellare del tutto questi dati per coprire qualsiasi vostra traccia sul cellulare. In questa parte della guida v’illustreremo come cancellare la parte più esposta del browser, ovvero la vostra cronologia.
Aprite l’App e poi passate alle opzioni in alto a destra. Premete su Cronologia e attendete che la pagina sarà caricata almeno in buona parte. Noterete immediatamente il pulsante “cancella cronologia”. Premeteci sopra e confermate tutto ciò che volete cancellare.
Cancellare dati memorizzati da Facebook
Anche qui bisogna dire che il più famoso social network del mondo raccoglie di suo dati sulla cronologia delle nostre ricerche. Fortunatamente possiamo eliminare il tutto con relativa facilità.
Aprite l’App e iniziate una ricerca. Immediatamente vedrete una funzione che visualizza le vostre ricerche recenti. A destra di questo, c’è un pulsante “Modifica” per controllare le vostre ricerche recenti (e anche non). Ci sarà chiaramente un altro pulsante con il quale potrete eliminare tutte le ricerche effettuate. Confermate.
Cancellare dati memorizzati in Play Store
Tutte le vostre ricerche nel Play Store? Belle memorizzate dal servizio. Ma potete eliminarle, così da togliere quell’imbarazzante ricerca su Apps che è meglio non far sapere a nessuno.
Aprite l’App e quindi il menù a sinistra. Andate nelle impostazioni e cercate l’opzione per cancellare la vostra cronologia delle ricerche. Non vi sarà chiesto nulla in conferma, la cancellazione della vostra cronologia sarà veloce ed indolore.
Cancellare notifiche rimaste in memoria
Questo è, se vogliamo, un 50/50 su quello che abbiamo appena detto. Le notifiche sono relative solo al vostro Smartphone, ma alcuni servizi le utilizzano comunque al livello della rete mondiale. Per maggior parte del tempo, anche se vengono eliminate, rimangono comunque in memoria nel nostro cellulare. Google non ha dato delle facili soluzioni per eliminare le notifiche rimaste memorizzate.
Tuttavia potete usare quest’app: Notification History che consente eliminare tutte le notifiche rimaste in memoria e con cui potete programmare una pulizia automatica periodica.
Cancellare definitivamente tutti i dati di uno smartphone
Se non vuoi perdere tempo nel cancellare i singoli dati delle singole apps, e vuoi fare una pulizia totale del tuo smartphone cancellando definitivamente tutti i dati in esso contenuti, allora la soluzione è usare un software che resetterà lo smartphone riportandolo alle condizioni iniziali di memoria vuota.
Il software in questione si chiama “Safe Eraser/Android Eraser” e per utilizzarlo bisogna scaricarlo sul PC da questo link
Una volta scaricato e installato il programma devi collegare il telefono al PC ed avviare il software che andrà a cancellare tutti i dati in memoria. La cancellazione sarà definitiva e nessun altro software di recupero dati sarà in grado di recuperare i dati appena cancellati.