Sei Qui
Home > Featured > Quale scegliere: iPhone 8 o Samsung S8?

Quale scegliere: iPhone 8 o Samsung S8?

Apple e Samsung. Due eterni rivali che stanno ora cozzando fra due cellulari molto popolari: l’iPhone ed il Galaxy. Come se la cava l’ultimo modello di iPhone contro il modello ormai uscito da un certo tempo della serie Galaxy?

Parliamo delle caratteristiche “Nude e crude” dei due dispositivi. Su questo intendiamo le loro funzionalità interne Hardware, chipset e simili. Anche se questo non è un fattore decisivo (in fondo girano per architetture e sistemi operativi molto differenti) può decisamente darci una mano a capire quali dei due si differenzia meglio in uno specifico campo.ù

Risultati immagini per iphone 8 galaxy s8

Cominciamo quindi a parlare dell’iPhone 8 e del Samsung Galaxy S8.

Come se la cava lo schermo? Nell’iPhone 8, la risoluzione è di 750×1334, con una densità di 326DPI. Sul Galaxy S8, questo è di 1440×2960 / 570DPI. Sembra proprio che su questo campo non c’è una vera e propria competizione. Lo schermo è semplicemente superiore, con una copertura di superficie anche assai maggiore. Anche la dimensione dello schermo non ha tanti confronti: 4.7 pollici contro 5.8 pollici. Ma di qui si passa rapidamente dalla categoria compatta a quella quasi Phablet, il che è preferenza dell’utente finale.

Anche nei modelli Plus, il Galaxy S8 è superiore sia in risoluzione che caratteristiche del Display.

Come se la cava la fotocamera? In entrambi i modelli, la fotocamera sviluppa fino a 12Mpx. L’apertura del Galaxy S8 è leggermente di miglior qualità. La fotocamera frontale per i selfie è anche più potente rispetto all’iPhone 8. Per quel che riguarda la versioni Plus, l’iPhone 8 ha un maggior vantaggio dovuto alla presenza d’una doppia fotocamera.

Come sono le prestazioni? Su questo l’iPhone 8 / 8 Plus vince di gran lunga. Il chipset sul quale si basa, l’A11, è stato provato diverse volte contro lo Snapdragon 835 / Exynos 8895. Riesce a sviluppare molta più potenza rispetto ai concorrenti, che dovranno presto correre ai ripari.

Quanta RAM? L’iPhone 8 offre 2Gb, mentre la versione Plus 3Gb. Sia il Galaxy S8 che S8 Plus offrono almeno 4Gb di memoria. Questo non è un fattore schiacciante, visto che il sistema operativo sul quale girano questi Smartphone è molto differente e la quantità di memoria è spesso gestita diversamente rispetto all’altro.

Quanta batteria? L’iPhone 8 ha una batteria da 1821Mah, mentre il Galaxy S8 una da 3000mAh. Un salto da gigante che s’estende ancora di più se pensiamo ai Plus (2675mAh contro 3300mAh). Il consumo della batteria è però qualcosa che rientra nello stesso discorso della RAM: vengono gestiti in modi diversi.

Chi è il più resistente? Il Galaxy S8, con una certifica IP68. L’iPhone 8 rimane nella certifica IP67, anche nella versione Plus.

Come se la cavano ad accessori? Il Galaxy S8 offre una ricarica Wireless rapida, mentre l’iPhone 8 rimane ancora nella più lenta (ma prudente) ricarica universale Qi. Il Galaxy S8 offre un entrata per le cuffie 3,5mm e la MicroSD, cosa che manca nell’iPhone da sempre. C’è sempre da dire però che l’iPhone 8 offre delle casse audio stereo.

Com’è il Software? Il Galaxy S8 è ancora fermo a Nougat, anche se è previsto Oreo a breve. iOS 11 è un sistema operativo che innova l’aspetto degli Smartphone in molti campi, tanto da uscire da parecchi standard. E’ ritenuto un sistema operativo finora superiore almeno a Nougat, anche se dipende da che punto di vista lo stiamo osservando.

Ma quindi, chi dei due vince?

Lo schermo del Galaxy S8 è accattivante, cosa che l’Apple ha cercato d’imitare (e migliorare) con l’arrivo dell’iPhone X. Se messo al confronto con il Galaxy S8, il cavallo di battaglia di Samsung può ritrovarsi seriamente nei guai. Ma in fondo è già in corso di sperimentazione il modello S9, probabilmente da introdurre l’anno prossimo. Per il momento, l’iPhone rimane una scelta di preferenza, anche se sulle prestazioni sta al momento dominando il mercato con il chipset A11.

Lascia un commento

Top