Sei Qui
Home > News > Come evitare attivazione di servizi in abbonamento non richiesti

Come evitare attivazione di servizi in abbonamento non richiesti

All’ordine del giorno, se si va a leggere sulle pagine social degli operatori mobili (Vodafone, Tim, Wind-3) o nei forum del settore, arrivano segnalazioni su attivazione di servizi in abbonamento (di solito a 5 euro al mese) mai richiesti o attivati per distrazione durante la navigazione in internet tramite cellulare. Ecco una segnalazione “tipo”:

Mi è stato attivato a mia insaputa l’ennesimo abbonamento / servizio a pagamento, ho richiesto il blocco totale di questi servizi all’operatore ma… esiste un browser o un app che mi metta al sicuro da futuri pop-up / malware che poi attivano servizi a pagamento?

La risposta a questa domanda è affermativa. Prima di vedere le possibili soluzioni teniamo a precisare che se dovessi accorgerti di un addebito di un servizio mai richiesto, puoi chiamare il call center del tuo operatore e farti rimborsare al 100%. Ovviamente fatti anche bloccare questo tipo di servizi evitando che possa riaccadere in futuro (barring). I servizi che si attivano sono più o meno sempre gli stessi da decenni, cambiano solo il nome ma trattano di NEWS, GAMES, OROSCOPO, CALCIO, SEXY, ADULT

Come bloccare pop-up e attivazione di servizi non richiesti?

Se utilizzi Chrome per la navigazione sul tuo smartphone, sappi che non sei al riparo da malware e da pubblicità invasive che possono indurre nell’attivazione inconsapevole di servizi indesiderati. Esiste però qualche consiglio che può fare al caso tuo.

  1. Installa un’app che blocchi le pubblicità e i popup.. basta andare in Google Play e fare una ricerca del tipo “Ad Block” e scegli quella che sia compatibile col tuo browser (Chrome)
  2. Senza installare app di terze parti, puoi decidere di usare come browser Firefox e installarci l’estensione “ublock”
  3. Se hai il root del telefono installa l’app AdAway  applicazione molto potente per bloccare le pubblicità

Comunque come abbiamo accennato all’inizio la prima cosa da fare per evitare l’attivazione di servizi in abbonamento è richiedere al proprio gestore il blocco di questi servizi, e cioè il “barring SMS e WAP/WEB”.

E tu sei riuscito a bloccare questo tipo di servizi in abbonamento, quale esperienza hai da raccontarci? Commenta qui sotto!

 

Lascia un commento

Top