Man mano che la rivoluzione VR ed AR continua ad avanzare, è chiaro che sempre più cellulari verranno selezionati per sfruttare i kit più avanzati. Parliamo in questo caso dell’ARCore, il kit dedicato all’AR (Augmented Reality, realtà aumentata) creato da Google – giusto in buona misura per contrastare l’ARKit di Apple.
Grazie a questo kit gli sviluppatori possono creare Apps (giochi e programmi) più velocemente, grazie alle funzioni già integrate che permettono a chiunque di stabilire delle fondamenta precise, predisposte a supportare un certo numero di attività.
Per esempio, ARCore ha già al suo interno funzioni che riguardano la rilevazione del luogo nel quale sta venendo usato, oltre che rilevare il movimento di oggetti e persone. Può anche analizzare il livello di luce e delle ombre. Tutti fattori che i sviluppatori possono lasciare come accessori per i propri progetti o personalizzarli a proprio piacere.
Detto ciò, vediamo insieme quali sono i cellulari che possono supportare l’ARCore – e quindi tutte le Apps che possono funzionare al suo interno.
Honor…al momento solo l’Honor 10 supporta ARCore.
Google…è chiaro che i cellulari che riportano la firma di Google supportano tutti l’ARCore, anche i più vecchi. I Nexus 5X e 6P possono usarlo, ma devono avere Oreo. Tutti i Pixel, compresa la versione XL, possono usare le Apps programmate con quel Kit.
Huawei…le ultime versioni “20” (Mate e P) supportano l’ARCore, sia le normali che Pro. L’unica versione Lite che supporta il Kit è il Mate. Il Nova 3 e 3i e il Mate RS (Porsche Design) sono anche inclusi.
Asus…i modelli Zenfone AR e ARES supportano il Kit.
Motorola…il Moto G5S Plus, seguito dai modelli G6, possono avviare le Apps ARCore. Anche i modelli Z2 Force, Z3 e Z3 Play possono usare il Kit. Infine il Moto X4 può avviare il kit, ma ha bisogno d’un aggiornamento ad Oreo prima.
OnePlus…un po’ tutti i cellulari recenti possono supportare l’ARCore. Il 3T, 5 , 5T e 6 possono avviare il Kit senza problemi.
LG…una grande quantità di cellulari da parte della LG possono usare l’ARCore. Il G7 One e ThinQ, Q6, Q8, V35 ThinQ e V40 possono funzionare senza modifiche aggiunte. Il G6 e i V30 (Plus e JOJO compresi) devono avere almeno Oreo installato.
Samsung…uno dei migliori fornitori di cellulari muniti d’Android non può mancare alla festa ARCore! I modelli dall’S7, A5 e Note 8 a salire (e perciò S8, S9, A6 e così via) supportano il Kit. Unica eccezione è per i modelli A, il quale devono essere almeno del 2017 o 2018.
Sony…i maggiori modelli di questa casa supportano ARCore, a partire dallo XZ Premium e le versioni XZ1 e XZ2, anche nella forma Compact. Tutti questi cellulari devono avere però Oreo.
Xiaomi…il Mi Mix 2S e le versioni dei Mi 8 (compreso SE) possono avviare il Kit. Anche il Pocophone F1 può farlo girare senza problemi.
E per finire facciamo una piccola scorsa per i prodotti Apple – perché sì, possono avviare il kit di Google anche se hanno il loro proprietario.
Apple…tutti i modelli di iPhone a partire dal 6 possono usare ARCore. Questo include anche l’iPhone X ed XS. Solo l’iPad Pro può usare ARCore.
Siete ancora in dubbio se il vostro cellulare supporta questo Kit? Potete sempre provare a visitare la pagina di Play Store (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.ar.core) per vedere se il servizio giudica il vostro cellulare adatto. Tenete conto che se anche il vostro Smartphone è molto potente, può anche essere ritenuto non compatibile per altre ragioni (la potenza della fotocamera è uno dei motivi più validi).
Man mano che l’ARCore verrà usato con successo su più cellulari, è chiaro che Google s’interesserà a renderlo compatibile verso un numero più vasto di prodotti. Non resta quindi che aspettare!