Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Samsung Galaxy A70: Recensione/Caratteristiche

Samsung Galaxy A70: Recensione/Caratteristiche

La Samsung ha rilasciato ormai diverse serie lungo questi anni, perfezionandole ogni volta. Di certo non possiamo dimenticarci Il Galaxy S, J, e Y! Ma non stiamo dimenticando qualcosa? Proprio così: la serie Galaxy A. Quella che possiamo definire il “Quasi S, ma non tanto” della casa Samsung. A dirla tutta negli ultimi tempi sta diventando qualcosa che rientra più nello stile della sperimentazione, a volte inserendo funzioni ed accessori prima dei prossimi modelli della serie S.

Uno dei ultimi modelli rilasciati si chiama Galaxy A70. Analizziamo questo cellulare, vedendo se val la pena comprare questo nuovissimo mid-range della Samsung.

Look e Design…così come succede con buona parte dei cellulari marchiati Samsung, il design di questo cellulare è pulito e con tanti accenti professionali. In mano, il Galaxy A70 fa sentire il suo peso, regalando un senso di solidità. I componenti usati – seppur in buona parte alluminio e plastica – sembrano resistenti e che non danno alcun intralcio. Va detto che la lucidità ed il dettaglio della scocca di questo cellulare da la sua bella impressione, ma allo stesso modo sembra fatto apposta per graffiarsi con facilità. Sembra strettamente consigliato l’uso d’una cover.

A dispetto dei modelli A30 e A50, questo cellulare appare fra quelli più belli e grandi. Il Display è da quasi 7 pollici (6.7) con un’alta risoluzione di 1080×2400 a 393ppi di densità. Naturalmente il tutto attraverso la fantastica tecnologia Super AMOLED della Samsung, imbattibile sulla luminosità e il dettaglio. Lo schermo copre l’86% del cellulare, portandosi solo a mostrare una tacca a “goccia” per via della fotocamera frontale. E’ inoltre uno dei pochi cellulari al momento a supportare il formato 20:9, rendendosi quindi compatibile con uno dei tanti nuovi servizi di streaming – Widevine compreso. Lo schermo è certamente uno dei punti più forti e di alto rispetto di questo cellulare.

Prestazioni ed accessori…ecco qualcosa di particolare per ciò che riguarda il Galaxy A70, riportandoci temporaneamente al discorso iniziale. Questo cellulare è il primo modello della serie A con supporto Samsung Pay incluso, ma non solo: un dispositivo all’interno è capace di simulare il passaggio della classica card magnetica per pagare qualsiasi cosa presso i punti che non hanno un dispositivo NFC compatibile. Tuttavia ci aspettiamo di vedere questa funzione più utile all’estero che qui in Italia al momento.

Parliamo invece della composizione interna. Il chipset è basato su uno Snapdragon 675, con 6GB di RAM e 128Gb di memoria interna. Il chipset è d’ultima generazione, anche se meglio dedicato a cellulari più contenuti. Nonostante tutto garantisce prestazioni di tutto rispetto, in riguardo soprattutto della versione Samsung One UI (basato su Android 9) che regola anche piuttosto bene tutti gli aspetti meglio sfruttati dello smartphone. La velocità di risposta in media è decente su tutti gli aspetti, eccellente negli usi d’ogni giorno, con consumi d’energia non eccessivi.

La fotocamera fa anche la sua parte: tripla, da 32+6+5Mpx, con un sacco d’effetti e qualità. La fotocamera frontale conta ben 32Mpx di potenza. I ritocchi passivi generati dal programma non sono eccessivi e le foto scattate in media sono molto buone. Un po’ meno quando l’ambiente inizia a diventare più povero di luce, ma non si può pretendere sempre il massimo in ogni occasione. Il risultato delle foto scattate in ambienti con forti penombre è decente, si va certamente per l’accettabile in situazioni più complicate.

La batteria, così come le capacità di ricarica del Galaxy A70, è eccezionale. Si parla di almeno 4500mAh, con un sistema d’alimentazione di ricarica rapida che arriva ad almeno 25W. Questo garantisce non solo una lunga durata, ma anche una ricarica fra le più veloci in circolazione. Se è per questo, il Galaxy A70 è al momento il cellulare Samsung più veloce da ricaricare, grazie a questi 25W.

Il cellulare è infine munito d’un sensore d’impronte piazzato sotto lo schermo. Sbriga il suo lavoro discretamente, con pochi errori e ritardi.

Quindi, per concludere, cosa si può dire di questo cellulare? Ad un prezzo che s’aggira probabilmente sui 400 euro, il Galaxy A70 è certamente uno dei migliori prodotti mid-range che possiamo procurarci – specialmente per quel che riguarda la batteria molto potente ed ottimizzata nei consumi.

Top