Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Novità OnePlus 2021

Novità OnePlus 2021

Anche se è diventato con il tempo un marchio per una certa cerchia d’appassionati, la OnePlus non s’è mai attualmente fermata dal rubare clienti ad avversari più grandi come Samsung o Apple. Il loro metodo lavorativo, inizialmente, aveva un bel motto: mai accontentarsi. Questo non era solo dedicato al lusso o alla potenza d’un prodotto in generale, ma anche all’ottenere qualcosa ad un costo attualmente accessibile. Un unione, insomma, di potenza d’ultima generazione con un prezzo facile d’affrontare. Ma sono passati molti anni da quel momento così motivazionale.

Alcuni considerano gli ultimi gesti della OnePlus, nel 2020, qualcosa di gettato al vento. Altri invece pensano che si sta preparando alla grande.

Ecco cosa potremmo vedere nel corso di questo 2021:

  • Non rovinate il OnePlus Nord!

Per mesi si è parlato del Nord, questo modello che prendeva di nuovo a cuore la filosofia iniziale della OnePlus. Ma il modo in cui è stato presentato, alla fine, ha ricevuto solo tante critiche. Per certi aspetti alcuni non lo considerano nemmeno un OnePlus “vero” perché ci si è abituati agli aspetti rifiniti e scintillanti degli ultimi modelli.

Ma il Nord in verità è uno Smartphone che può far concorrenza abbondantemente con molti dei modelli mid-range del mercato. Per sole 400 euro, si ha a disposizione un cellulare munito di 5G con un ottima fotocamera, una batteria ad alto potenziale (4115 mAh) con tanto di ricarica rapida da 30W, e uno splendido schermo in Fluid AMOLED da 6.4 pollici. Inoltre, ha OxygenOS, una delle skin per Android fra le più apprezzate al mondo.

Uno dei problemi però sta negli aggiornamenti software, che arrivano in ritardo, e due delle varianti del Nord presenti sono attualmente scadenti nel vero senso della parola. E’ un peccato abbandonare questa serie a sé stessa.

  • Novità vere, non “copiate”.

Quando OnePlus è giunto sul mercato, ha portato delle novità che nessun altro cellulare aveva mai osato d’integrare. Al giorno d’oggi però, il tutto è finito per essere il classico carrozzone. Tutti gli altri hanno la ricarica Wireless? Ed ora anche il OnePlus c’è l’ha. Certificato IP? Idem. Ed anche se ad un certo punto è stata offerta la possibilità d’una ricarica ultra-rapida, altri prodotti già seguivano questa linea. E’ tempo di cambiare, ma soprattutto di innovare: seguire altri campi che l’industria non vuole seguire per vari motivi.

  • Un orologio Oneplus. Lo Smartwatch per chi non s’accontenta.

Da qualche tempo gira voce che la OnePlus vuole entrare nel mercato degli orologi intelligenti. A dirla tutta, è già stato dichiarato dalla casa che durante i primi mesi del 2021 vedremo qualcosa del genere. Ma per il momento, quel che possiamo fare è sperare e chiedere con speranza di vedere uno Smartwatch che meriti il brand della OnePlus. Al momento, non esistono orologi particolarmente capaci di competere con l’Apple Watch per le sue innumerevoli qualità, perciò il momento è propizio: ci vuole l’orologio definitivo per noi utenti Android!

  • OxygenOS non deve diventare una Skin come le altre.

OxygenOS è una skin molto rispettata nella comunità degli utenti Android. Ma negli ultimi tempi, ha preso un sacco di elementi da One UI, la versione fornita da Samsung. Al giorno d’oggi è sempre più difficile innovare qualcosa del genere, ma è l’identità che in fondo è molto importante. OxygenOS ha sempre avuto delle funzioni che molti utenti Android nemmeno sapevano di desiderare, ma con le ultime versioni queste faccende sono andate a mancare.

Tempo di cambiare slogan o di sorprendere davvero tutto il mondo, nuovamente? OnePlus ha avuto un 2020 piuttosto ballerino, ma è ancora in tempo per rimediare. Questo 2021 può riportare di nuovo in vigore il motto della casa, non è mai troppo tardi per farlo!

Lascia un commento

Top