Anche se ci vantiamo di essere uno stato capace di far arrivare ovunque il segnale adeguato per i nostri Smartphone, questo non sempre corrisponde alla verità. Sia ben detto, far arrivare il segnale in zone più rurali e con un espansione urbana ancora arretrata è un problema che esiste ovunque. Questo perché in città le varie strutture vengono sfruttate per far rimbalzare il segnale dai ripetitori, che è possibile allo stesso modo montare ovunque su palazzi ed altre proprietà industriali. Non si può dire la stessa cosa in campagna o in zone più antiche, dove non si può installare varie antenne e il segnale viene assorbito dalla vegetazione.
Per questo però, è possibile installare un amplificatore di segnale. Così come si fa per altre cose come i segnali Wifi, l’amplificatore di segnale è adatto per ridurre o rimuovere del tutto il problema del segnale telefonico debole o assente. Questo naturalmente viene con diverse specifiche che bisogna prendere in considerazione. Per quanto un amplificatore telefonico può essere considerata una “cura assoluta” a questo problema, in molti casi non può potenziare tutte le bande d’un singolo operatore telefonico (Le bande 2G/3G/4G vengono trattate separatamente) e come appunto detto, si può trattare un singolo operatore per volta. Tuttavia, non c’è niente di meglio per portare la connessione migliore a disposizione del nostro telefonino. Andiamo dunque a vedere quali sono i migliori su quest’aspetto:
Orpey OR-GWL0870PLUS-MOW-K2
Orpey è da sempre nel mercato di questo tipo e quindi possiamo aspettarci un ripetitore piuttosto efficiente. Questo modello non è raffinato come altri prodotti, ma tende comunque ad effettuare egregiamente il suo lavoro. Include un antenna esterna, un box interno dove smistare le varie bande in ricezione (900Mhz, 2100Mhz e 800Mhz) ed ovviamente l’antenna interna, piuttosto piccola ma essenziale.
Questo è un modello dedicato al mercato italiano, come tale supporta un po’ tutti gli operatori senza alcun limite, con un chip interno per regolare il miglior segnale a disposizione. Per 270 euro è più che soddisfacente.
Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429
{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}
Orpey OR-GDW2L70PLUS-PYW-K4
Vi è poi il modello ancora più potenziato del normale amplificatore telefonico. A differenza del modello più piccolo, questo include un’antenna ad alte prestazioni per esterni, così come anche una per interni. Supporta le bande 800/900/1800/2100/2600 ed è perciò compatibile con una vastissima quantità di comunicazioni e provider di telefonia.
Questo è il prodotto adeguato se non siete sicuri del tipo di segnale che arriva verso casa vostra e desiderate il miglior risultato possibile. Anche se il suo prezzo è, giustamente, di 450 euro.
Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429
{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}
Cel-Fi GO X
Il Cel-Fi è un amplificatore che funziona in tre parti: l’antenna principale, quella interna, e il box che fa da distribuzione finale. Grazie a questo sistema a tre passaggi, il Cel-Fi è capace di amplificare un normale segnale fino a 100Db.
E’ molto resistente ed include un suo programma specifico per programmare l’estensione del segnale. Tuttavia, costa 1330 euro e non è esattamente per tutte le tasche. Inoltre, non è compatibilissimo con alcuni provider di telefonia Italiani su certe bande, perciò bisogna sempre informarsi prima dell’acquisto.
KKBSTR KK-10501
Un altro amplificatore particolare è quello offerto dalla KKBSTR: un prodotto che include una piccola antenna per esterni, una per gli interni, ed un box di smistamento del segnale che è tutto particolare. E’ prima di tutto un dispositivo elettronicamente molto ben curato, probabilmente molto di più rispetto ad altri prodotti, mostrando anche un display LCD a colori per mostrare il livello d’amplificazione disponibile. Supporta le bande 800/900/1800/2100/2600, perciò è compatibile con una vasta quantità di operatori, e vista la programmazione ben solida di questo prodotto le perdite di segnale sono molto rare e tendono a durare veramente poco. Per 350 euro è sicuramente un’ottima via di mezzo.
Una piccola menzione finale la diamo alla Anycall, con il suo AY-GWL0870PLUS-AOW-K2. Si tratta niente poco di meno che una variante dell’Orpey, presentata naturalmente sotto un nome diverso. Compatibile con tutti gli operatori telefonici italiani, supporta le bande 800/900/1800/2100/2600MHz ed offre un decente mix di antenne esterne / interne per l’amplificazione del segnale. Al costo di 460 euro, è un po’ più costoso dell’Orpey, ma può anche valerne la pena a seconda delle necessità.