Oggi parleremo di un problema che potrebbe essere il motivo per cui la tua connessione WiFi non funziona come dovrebbe o risulta più lenta del solito. Questo problema accade quasi sempre quando la rete risulta “congestionata” nel tuo quartiere.
Infatti capita a volte che la velocità della connessione internet non sia buona come dovrebbe essere, perché un vicino ha una connessione che interferisce con la nostra. Ciò causa problemi di prestazioni e persino interruzioni del segnale. I problemi che si possono riscontrare possono essere relativi a video streaming che non si vedono bene oppure relativi al caricamento lento e difficoltoso di alcuni siti web. Peggio ancora se vogliamo fare un gioco online e si rileva un ritardo eccessivo o blocchi continui.
Per risolvere questo problema bisogna identificare il “canale WiFi” migliore e cercarne uno che non sia saturo.
Chi sta interferendo con il mio WiFi?
Come forse ormai saprai, il WiFi può funzionare su due frequenze come 2,4 GHz e 5 GHz. All’interno di ciascuno di essi sono presenti i canali, 14 nel primo e 25 nel secondo. Il problema che potremmo riscontrare è che nel canale in cui stiamo trasmettendo alcuni segnali in più sono incrociati. Come accade in autostrada, più traffico, più ingorghi e minore fluidità.
Per sapere se questo è il caso, dovremo utilizzare un software di terze parti molto efficace in questo tipo di situazione, oltre ad essere molto facile da capire grazie alla sua interfaccia ben gestita.
Parliamo di WiFi Analyzer, un programma compatibile sia con Windows che con Android e può essere scaricato e installato gratuitamente. Una volta installato, quando lo apri, vedrai lo stato di saturazione di tutti i canali Wi-Fi che sono intorno a casa tua.
Ora dobbiamo guardare il canale in cui si trova la rete in cui siamo collegati. Ce lo indica appena sotto il nome della rete, un po’ a destra mettendo CANALE: e il numero. Se osserviamo molte connessioni diverse sono su quel canale,
Per questo abbiamo scelto WiFi Analyzer per osservare i canali utilizzati da reti diverse, è perché nella parte superiore della finestra possiamo vedere un cartello che dice Miglior canale AP e a destra del tutto un numero. Ciò significa che per questo software il miglior canale per connettere il nostro Wi-Fi è quello che appare lì. A questo punto bisogna far in modo che il router trasmetta sul canale consigliato.
Come cambiare il canale WiFi
Abbiamo già analizzato qual è il miglior canale per stabilire il nostro WiFi, ora dobbiamo vedere i parametri interni del router e cambiarli.
Ti faremo un esempio di come puoi cambiare il canale del router, ma dobbiamo ricordare che non tutte le interfacce di questi dispositivi sono uguali, quindi se non hai il nostro stesso modello può comunque essere utile come guida, visto che più o meno sono tutti molto simili.
- La prima cosa che dobbiamo fare è aprire il nostro browser e digitare nella barra di ricerca 192.168.1.1
- Successivamente, ci chiedono il nome utente e la password. In questo caso la maggior parte delle volte è amministratore / amministratore, 1234/1234 o utente/utente. Se nessuno di loro funziona, cercalo in rete o chiama il tuo operatore che ti dirà quale è.
- Ora nel router ZTE F680, che è quello che abbiamo, dobbiamo andare su Rete.
- Una volta dentro e ogni volta che usiamo il Rete 2.4G del nostro router, dobbiamo osservare che siamo dentro. Se usiamo la Frequenza 5G, faremo clic su di esso.
- In quel momento dobbiamo osservare che tra tutti i dati a destra ce n’è uno dove c’è scritto Canale e ha una discesa. Bene, fai clic su di esso e appariranno i canali disponibili.
- Ora seleziona il canale che volevi o se ne vedi uno meno saturo di quello che sei in questo momento. Quindi fai semplicemente clic su Invia ed è pronto.
In questo modo avremo già il segnale WiFi su un canale meno saturo, quindi dovrebbe influenzare tutto il suo funzionamento e in meglio, cioè dovremmo avere molta più fluidità, velocità e molto meno problemi di lentezza.
Come hai visto è molto più semplice di quanto potrebbe sembrare a prima vista.
Vuoi sapere come fare a condividere la rete WiFi tramite cellulare? Leggi qui e scopri subito come fare!