Sei Qui
Home > Risorse Web > Torch Browser: Alternativa a Google Chrome

Torch Browser: Alternativa a Google Chrome

Il software più importante per un PC non è nè quello per ufficio, né il sistema operativo… è il browser! Sei sbalordito? È normale: lo usi così tanto che ormai lo dai per scontato. È probabilmente il primo software che avvii non appena accendi il PC ed è quasi sicuramente quello che tieni sempre aperto sul monitor. Sotto potrebbe girarci Windows, Linux, OS X… non ti accorgeresti della differenza. Il browser è la tua porta d’accesso a Internet, dove ormai c’è tutta la tua vita trasposta in digitale e dove, grazie alle Web-app, puoi fare di tutto e di più senza installare alcun software.

Ecco perché la scelta del browser non va presa con leggerezza: quello ideale dovrebbe essere sicuro, personalizzabile e pronto a tutto. Ebbene, Torch Browser (www.torchbrowser.com) nasce proprio con questo scopo: unificare tutta l’esperienza di navigazione degli utenti (navigazione web, ricerca, svago, utilizzo dei social network, file sharing ecc.). Basato su Chromium, il motore di Google Chrome, eredita dal gemello nobile le medesime caratteristiche di snellezza, robustezza e sicurezza, con la possibilità persino di condividerne le estensioni.


TANTE FUNZIONI, UNA SOLA FINESTRA Una volta installato, già dall’interfaccia si capisce di avere a disposizione più di un semplice browser. Torch Browser permette l’ascolto di musica in streaming, con la possibilità di salvare playlist da condividere con altri utenti; di giocare direttamente nel browser, di condividere i contenuti con semplici operazione di trascinamento, di scaricare video con la semplice pressione di un pulsante e con la possibilità di salvare a parte la traccia audio. Il browser funge anche da client Torrent per la condivisione P2P e il download di file. Rendendo Torch Browser l’applicazione di default per i Torrent, l’aggiunta dei magnet link avviene in maniera automatica, mentre una sezione dedicata alle impostazioni permette di agire su qualsiasi parametro, dalla velocità dei trasferimenti, al numero massimo di seed o di utenti connessi. Torch Browser funge anche da player multimediale ed è in grado di riprodurre i formati audio e video più diffusi. Per quanto riguarda i download, infine, potremmo rimanere sorpresi dalla velocità. Torch Browser è infatti anche un acceleratore in grado di sfruttare 4 connessioni, valore impostato di default ma che può essere aumentato dalle impostazioni. Davvero niente male per un “semplice browser”!

Una delle caratteristiche che risaltano a prima vista è certamente il servizio TorchMusic, accessibile cliccando sulla relativa icona (cuffie) in altro a destra, che offre lo streaming di un’infinità di brani di qualsiasi genere, con la possibilità di creare e salvare, previa creazione di un account, proprie playlist.

torchmusic

Torch Browser dimostra da subito la propria vocazione social. Mentre ascoltiamo musica, possiamo immediatamente condividerla sui social network più diffusi (Facebook, Twitter, Google+ ecc.) utilizzando i relativi pulsanti. In maniera analoga, possiamo condividere le playlist, le librerie e gli ultimi brani ascoltati.

Mentre navighiamo su Internet, possiamo rapidamente condividere una pagina Web sui nostri social network, o persino una parte di essa. Basta selezionare ciò che ci interessa, trascinarlo sul lato sinistro della finestra e rilasciarlo all’interno di una delle caselle del riquadro che appare.

Oltre alla possibilità di sincronizzare estensioni, cronologia e preferiti, attraverso la creazione di un account, Torch Browser eredita da Chrome il supporto a tutte le estensioni presenti sul Chrome WebStore. Se usiamo Chrome, tra l’altro, durante l’installazione sincronizza tutti i dati disponibili.

Accedendo al social network di Zuckerberg da TorchWeb, entriamo subito in contatto con TorchFaceLift, un’app che ci permette di cambiare l’aspetto grafico di Facebook. I più pigri possono ricorrere a un’ampia gamma di temi già pronti; i più creativi possono modificare singolarmente ogni aspetto.

torchfacelift

Per non farsi mancare nulla, Torch Browser comprende anche una piattaforma di giochi, TorchGames, alla quale si accede sempre tramite il relativo pulsante, in alto a destra, e che mette a disposizione una miriade di giochi gratuiti. Non sono grandi titoli, ma per un veloce relax vanno più che bene.

torchgames

Molto pratica è l’aggiunta di una funzione per grabbare video da Youtube, Vlmeo ecc. Una volta caricata la pagina che contiene il video, basta cliccare sull’apposita icona, sempre in alto a destra, per eseguirne il download. Possiamo persino scegliere se scaricare il video o l’audio o entrambi separatamente.

Abbiamo detto che Torch Browser è un browser tuttofare… infatti, non si accontenta di scaricare video e tracce audio. Trascinando un brano o un video nell’area di navigazione, il browser funge immediatamente da player multimediale, capace di eseguire la maggior parte dei formati attualmente disponibili.

Attivando (On) e cliccando sul pulsante Torrent, Torch Browser diventa un client P2P provvisto di funzioni di ricerca, di download e condivisione di file torrent e magnet link. Possiamo aggiungere i torrent con Add o renderne automatico il download facendo diventare Torch Browser l’app di default per tali contenuti.

Cliccando sulla voce Settings della scheda Torrent recandoci nella pagina delle impostazioni (esattamente come per Chrome), possiamo agire su qualsiasi parametro circa il download e la condivisione di file, stabilendo limiti e possibilità per gli altri utenti o semplicemente per usare meglio la nostra connessione.

Top