A volte succede che proviamo ad effettuare l’accesso del nostro profilo Facebook e non riusciamo ad entrare perché un messaggio ci avverte che è stato bloccato. A meno che non ne siate a conoscenza, sicuramente c’è qualcosa che non va, ma qualsiasi problema legato alla tecnologia è risolvibile.
Ovviamente, se avete commesso un reato parlando di argomenti non legali, diffamatori o offensivi, non chiedetevi come mai vi sia stato bloccato il profilo perché già lo sapete. Attenzione a questo tipo di azioni perché Facebook è molto rigido in questo senso per tutelare la sicurezza degli utenti. Ecco di seguito alcuni consigli per provare a sbloccare il profilo, se non ritieni di aver violato le norme di Facebook:
a) Contattare chi di dovere
Spesso su Facebook alcuni profili vengono bloccati perché abbiamo detto o postato foto che sicuramente non rispettano le regole. Se non abbiamo fatto nulla di compromettente, allora deve esserci un errore. Per capire innanzitutto che cosa è successo, proviamo a contattare i responsabili del social o chi di dovere per farci spiegare il motivo di questi provvedimenti.
Andando nella specifica pagina web, abbiamo un modulo da compilare. All’interno di esso vanno inseriti i campi richiesti e la mail dove si vuole essere contattato. Possiamo dunque esporre la nostra domanda e attendere la risposta che non tarderà molto ad arrivare.
b) Nonostante l’appello il nostro profilo Facebook è bloccato
Il nostro profilo Facebook continua ad essere ancora bloccato e noi non abbiamo nemmeno ricevuto risposta da parte di Facebook. Se siamo sicuri di non aver violato la legge, l’unica cosa che rimane da fare allora è mandare il proprio documento di riconoscimento al contatto del servizio clienti. Ovviamente, l’opzione della carta d’identità è davvero estrema, per cui accertatevi che valga la pena di inviare un documento tanto importante per un social network e prendete in considerazione l’idea di farne uno nuovo.
Perchè un profilo Facebook viene bloccato?
A Facebook hanno accesso praticamente tutti e non esiste un filtro sugli atteggiamenti o sulla personalità di una persona. L’applicazione, per questo, ha stipulato una Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità che va a toccare proprio il comportamento degli utenti che utilizzano il social. Con la violazione delle regole scritte, si ha la cancellazione o il blocco del profilo oppure si può arrivare anche a conseguenze maggiori in base all’accaduto. Il rispetto per le persone deve essere alla base di tutto, anche sui social network, quindi rispettate sempre le opinioni delle persone, non giudicandole perché hanno un’idea politica o morale diversa dalla vostra.