Sei Qui
Home > Risorse Web > Come inviare fax gratis tramite Internet

Come inviare fax gratis tramite Internet

fax

Nonostante gli oltre 170 anni di vita sulle spalle, il fax è tra i pochi strumenti di comunicazione conosciuti dalle generazioni pre-internet a non essere stato complemente soppiantato con l’entrata in gioco delle tecnologie digitali. Questo highlander delle telecomunicazioni deve indubbiamente la propria sopravvivenza alle capacità evolutive che ha saputo mostrare nel corso dei decenni. Il vero segreto di questo successo, tuttavia, sta nella naturale associazione tra fax e privacy.

Per questo motivo ancora oggi, sono molte le categorie lavorative che si affidano al fax per tipologie di comunicazioni ben determinate. Si pensi ad ad attività quali laboratori medici, studi legali e compagnie di fornitura di energia: settori molto diversi tra loro accomunati dal fatto di considerare il fax come il  metodo più sicuro ed efficiente per lo scambio di documenti di una certa importanza. Oltre alle aziende, ci sono poi molti utenti privati che, per scelta o per necessità, continuano ad utilizzare il fax per la sicurezza che questo supporto analogico, in piena era digitale, riesce a garantire.

Come detto in precedenza, il fax ha saputo evolvere adeguandosi al meglio ai tempi moderni; e così gli utenti che hanno la necessità di inviare un fax oggi non sono più costretti a raggiungere la cartolibreria sotto casa ma possono utilizzare una miriade di servizi disponibili sul web che permettono l’invio di fax via Internet. Particolare sicuramente interessante è che la maggior parte di questi servizi permette di mandare i propri fax gratis, ovvero a costo zero. Nessuna stampante o altro dispositivo da collegare al computer, dunque. Basterà una connessione a Internet per collegarsi ad uno dei tanti portali che offrono questo servizio, selezionare il documento da spedire e attendere una manciata di secondi.

Quale servizio scegliere per inviare fax gratuitamente?

Come vedremo fra poco, l’operazione d’invio in sé e per sé risulta piuttosto semplice. L’unico ostacolo (se può essere definito tale), per coloro i quali si accingono ad inviare un fax in questa maniera per la prima volta, consiste nei passaggi di registrazione richiesti obbligatoriamente da tutti i servizi di questo tipo. Nella maggior parte dei casi si tratta di informazioni quali nome, cognome e indirizzo email di posta elettronica comuni alla maggior parte dei servizi disponibili in rete.

Per risparmiarsi la delusione di accedere ad un sito dove il serivizio non è offerto in lingua italiana, il consigliamo è di bandire per ua volta gli anglicismi e digitare, nel vostro motore di ricerca peferito fax elettronico. In questo modo dovreste essere in grado di visualizzare nei risultati di ricerca solo quei portali che offrono il servizio in italiano.

Eliminati dunque dal lotto dei partecipanti i siti in altre lingue, la scelta del sito che più vi aggrada potrà essere fatta sulla base dei vostri bisogni specifici. Se avete ad esempio necessità di ricevere, oltre che d’inviare fax, allora un servizio come Faxalo non fa al caso vostro. Dal momento che c’è la possibilità di usufruire di un servizio gratuitamente, tanto vale sceglierne uno che offre il massimo delle funzioni. In questo senso, il servizio più completo è probabilmente eFax.

Già dal nome è chiaro come l’azienda sia talmente associata al concetto del fax elettronico da risultare praticamente intercambiabili. Ciò è dovuto anche al fatto che il servizio di fax on line eFax esiste dal lontano 1995! Esattamente, si tratta di un servizio vecchio quanto Internet, lanciato prima ancora che Larry Page creasse quello che è oggi il motore di ricerca più utilizzato al mondo.

I punti a favore di eFax rispetto ad altri servizi sono i seguenti:

  • Il servizio è interamente in italiano (sito, area account e soprattutto servizio clienti);
  • Si possono sia inviare che rcevere fax;
  • Il numero di Paesi in cui si possono inviare fax è praticamente illimitato;
  • Il numero di pagine di fax che si possono inviare con la versione di prova gratuita (150) supera di gran lunga quello di altri servizi che in genere permettono l’invio di 20 pagine
  • Cosa fondamentale, questo è uno dei pochi servizi a permettere l’invio e la ricevere di fax non solo attraverso l’apposita area account del portale ma anche e soprattutto tramite email, qualunque sia il vostro servizio di posta elettronica da voi utilizzato.

Quest’ultimo punto è particolarmente importante: l’email infatti è sicuramente l’applicazione più immediata per qualsiasi possessore di smartphone. Nel guidare gli utenti all’invio di fax gratuiti vale dunque la pena concentrarsi poprio su quest’ultimo metodo.

Inviare un fax gratis via email è semplicissimo: la guida

Completata la fase di registrazione al servizio prescelto, sarà sufficiente effettuare l’accesso alla vostra email (che si tratti di gmail, hotmail o di un altro provider poco importa) ed iniziare a comporre un nuovo messaggio. Si dovrà poi cliccare sul bottone indicante la voce “Scegli file/Sfoglia” e selezionare nella memoria del vostro smartphone o computer il file da faxare, il quale sarà agigunto all’email come un banale allegato.

Infine il numero al quale si vuole trasmettere il fax andrà inserito nel campo relativo al destinatario dell’email, seguito dalla simbolo della chiocciola e dal dominio di riferimento relativo al servizio che si sta utilizzando. Nel caso di un numero fax di Milano inviato attraverso il servizio eFax, ad esempio, il campo del destintatario dell’email andrà riempito come segue:

[email protected]

Dove il 39 sta per il prefisso internazionale dell’Italia, lo 02 chiaramente per di Milano ed il 6598876 corrisponde al numero di fax vero e proprio.

Una volta spedito il fax all’utente verrà recapitata un’email a conferma dell’avvenuta trasmissione.

Lascia un commento

Top