Per risolvere alcuni problemi legati al proprio smartphone spesso l’unico rimedio efficace è quello di resettare il dispositivo ripristinando le impostazioni di default. Il Reset è un’operazione molto utile sia in caso di malfunzionamento del telefono ma anche nell’ipotesi in cui si voglia rivendere lo smartphone. In questa guida vi spiegheremo come azzerare un lphone 4s attraverso l’utilizzo di un computer.
Per cancellare tutti i dati sensibili del vostro iPhone è necessario disporre di due strumenti: un pc (o Mac) e il programma iTunes, software in grado di gestire e organizzare dal computer tutti i dati presenti nel vostro smartphone. Se utilizzate un pc basato sul sistema operativo Windows sarà necessario consultare il sito ufficiale Apple per scaricare e successivamente installare il programma iTunes.
Prima di iniziare, dovrete assicurarvi di aver disattivato tramite “Impostazioni>iCloud” la funzione Trova il mio iPhone. Tale funzionalità, utile in caso di smarrimento del vostro dispositivo, impedisce ad iOS di procedere con il ripristino del telefono ai dati di fabbrica. Una volta disattivata la funzione, sarete finalmente pronti per procedere con il reset dello smartphone.
Il primo passo da compiere è collegare l’Phone alla porta USB del Computer attraverso il cavo di ricarica fornito in dotazione, per poi attendere l’avvio del programma iPunes. Prima di procedere con il ripristino delle impostazioni di default, potrebbe essere opportuno fare un backup del telefono, per evitare la perdita di contenuti. Una volta avviato iTunes, dovrete premere sulla voce Backup ed attendere il tempo necessario per il salvataggio dei vostri dati sul computer.
Dopo aver effettuato il backup si potrà procedere con il ripristino dell’iPhone selezionando la voce “Riepilogo>Ripristino iPhone”, collocata nella barra laterale di sinistra. Successivamente bisognerà accettare le condizioni d’uso e il contratto di licenza di iOS cliccando prima su “Ripristina/Ripristina e Aggiorna” e poi su “Accetto”. Tale procedura necessita di una connessione attiva in quanto verrà scaricata in automatico la versione più aggiornata del sistema operativo iOS.
Una volta completata l’operazione di reset, potrete riavviare il dispositivo e controllare che siano stati effettivamente cancellati tutti i dati, ad eccezione delle applicazioni installate di base da Apple. Nel caso in cui non siate riusciti ad azzerare iPhone 4s, potrete affidarvi alla modalità DFU, in grado di eliminare completamente il contenuto della memoria. Per attivare la DFU mode bisogna collegare il dispositivo al computer e tenere premuto il tasto “Power” per qualche secondo in modo da spegnere l’iPhone. Dopo di che, tenendo premuti i tasti “Home” e “Power”, iTunes rileverà in automatico la modalità di recupero. Una volta accettata la funzione DFU si potrà procedere al ripristino dell’iPhone.
Riportare il proprio dispositivo allo stato di fabbrica diventa un’operazione indispensabile soprattutto se si decide di vendere il proprio iPhone a terzi. In questo caso, tutti i vostri dati sensibili, quali contatti, foto e video, verranno rimossi dal telefono e, se avrete effettuato correttamente il backup, potranno essere ripristinati in un secondo momento sul nuovo smartphone.
Ma i dati rimossi dall’iphone sono veramente irrecuperabili?
La risposta a questa domanda purtroppo è NO. Con moderni software è possibile andare a recuperare dati anche se sono stati cancellati tramite un RESET. Come quindi possiamo essere sicuri di cancellare definitivamente tutti i dati presenti nell’iPhone?
La soluzione si chiama SAFEERASER, programma per PC che effettua la scansione del tuo iPhone e sovrascrive la memoria del dispositivo in modo da rendere illegibile eventuali file ancora presenti.
SCARICA E PROVA SAFEERASER
-20% 699,00 € -9% 299,00 €