Sei Qui
Home > News > Come invitare tutti gli amici ad un evento su Facebook?

Come invitare tutti gli amici ad un evento su Facebook?

Facebook è divenuto il miglior mezzo pubblicitario esistente. Volantini e manifesti non hanno ormai l’impatto sulla massa che possiede Facebook, in grado di raggiungere un pubblico selezionato.

Sponsorizzare i propri eventi su Facebook significa, infatti, raggiungere un pubblico più ampio o, più semplicemente, avere la possibilità di rivolgersi esclusivamente a coloro ai quali l’evento può realmente interessare, evitando il rischio di uno spam scellerato e fastidioso.
Chiunque possegga un profilo personale o una pagina Facebook può tranquillamente creare un evento. Basterà selezionare la voce EVENTI, ubicata nella barra laterale di sinistra nella HOME. Scegliendo la voce CREA, saremo invitati a condividere col pubblico i dettagli del proprio evento. Una descrizione dettagliata renderà l’evento più allettante.
Vi ricordo di scegliere immediatamente la modalità “Pubblico”. Se l’evento resterà privato, infatti, non potrà essere condiviso. Successivamente, inserirete comodamente data e ora dell’evento (dal telefono, attenzione alle modifiche, molto fastidiose. Preferite il Pc) ed eventuali co-amministratori. Una volta scelta l’immagine di copertina dell’evento, ovviamente simbolica ed esplicativa, arriveranno i dolori: la spedizione degli inviti.

Come invitare tutti gli amici senza perderci un’ora minimo? Semplicissimo.

Selezionate le voci INVITA AMICI- TUTTI GLI AMICI- SELEZIONA TUTTI. In questo modo, automaticamente, tutti gli amici saranno selezionati e non dovrete slogarvi le dita cliccando su ogni nome. Semplice, facile, veloce, e l’evento arriva dritto, sotto forma di notifica, a tutti. Coloro i quali inviteremo saranno tenuti a dare una risposta. Potranno scegliere tra le voci: Mi Interessa, Parteciperò ed Ignora.

Augurandoci che la terza sia la meno optata, starà poi a noi inserire tutti quei dettagli che potranno richiamare l’attenzione del pubblico. Promuovere a pagamento un evento può essere utile in qualsivoglia occasione: dall’evento musicale, a quello di beneficenza, piuttosto che l’inaugurazione di un nuovo locale. Scegliendo un target ed una localizzazione precisa per il proprio pubblico, l’evento sarà maggiormente di successo.

Purtroppo, non è ancora possibile invitare tutti gli amici di Facebook a mettere mi piace ad una pagina specifica. Per rendere effettiva quest’operazione, può essere utile uno script Java di Chrome. Selezionando la lista amici sulla pagina personale Facebook, dare il comando:
javascript:var inputs = document.getElementsByClassName(‘uiButton _1sm’);
for(var i=0; i<inputs.length;i++) {
inputs[i].click();
}

Per far ciò dovrete attivare la consolle Chrome. Come? Con questi passaggi: MENU- ALTRI STRUMENTI- JAVA SCRIPT.

Macchinosa la questione, in attesa di un comando univoco per invitare, finalmente, tutti i propri amici a mettere Mi Piace ad una determinata Pagina. Purtroppo, spesso, non risulta più possibile invitare amici a cui avevamo già spedito l’invito. Quindi, o accettano subito di “apprezzarci”, o mai più!

Passare ore su Facebook resta l’hobby preferito per ognuno di noi, ma non sempre si ha voglia di passare la serata invitando, uno ad uno, tutti i nostri amici. La selezione rimane la scelta migliore se la nostra intenzione è quella di invitare un pubblico selezionato, evitando, fin dal principio, determinati soggetti, probabilmente non interessati a tale manifestazione. In quel caso, perderci un po’ di tempo sarà l’unica soluzione per ottenere i risultati sperati da una pubblicizzazione online tra le più semplici e gratuite. Creare un evento Facebook garantisce gratuità e massificazione, due elementi che, solitamente, si pagano cari, al di fuori del Social.

Funzione super-intelligente degli Eventi, la reminiscenza a poche ore dall’evento, che permette a chi è interessato di programmare la serata in funzione dell’evento stesso ed agli smemorati di darsi una mossa. Ogni modifica all’evento verrà visualizzata da tutti coloro che abbiamo invitato, dunque attenzione a modifiche fastidiose negli orari che, soprattutto dal telefono, danno non poche grane. Consiglio di iniziare la pubblicazione di un evento dal Pc, per poi magari relegare l’invito degli amici alle ore libere, compiendolo dal Tablet, piuttosto che dallo Smartphone. Un evento di successo non può che avere la sua vetrina su Facebook, nell’era del Social Networking.

Lascia un commento

Top