Pokemon Go, ufficialmente disponibile da ieri 15 luglio 2016 anche per noi italiani, continua a mietere record su record. Stando alle dettagliate analisi di SimilarWeb, il gioco è riuscito niente che di meno a superare un social imponente come Twitter in quanto a utenti attivi al giorno e il 6.60% di utenti Android Australiani è impegnatissimo quotidianamente sull’app. Sul territorio italiano toccano il 4.30% gli utenti che hanno provveduto ad installare Pokemon Go e ad utilizzarlo giornalmente è l’1.97%.
Il gioco, per coloro che non ne fossero a conoscenza, ora come ora non è stato lanciato sul territorio Europeo eppure compaiono, oltre il nostro paese in ottava posizione, anche Olanda che si assesta quarta e Belgio settimo tra i primissimi 10 paesi al mondo in cui è stato installato di più dagli utenti.
SurveyMonkey, per far capire le reali potenzialità di Pokemon Go, ha assegnato a quest’ultimo il titolo di “più grande gioco mobile nella storia degli Stati Uniti”. Dai dati trapelati in rete fino ad oggi si evince come il videogioco ha superato titoli importantissimi come Candy Crush, Clash Royale, Minecraft e Slither.io.
La notizia che ha spiazzato anche i più scettici è che gli utenti di Pokemon Go utilizzano l’applicazione più tempo di quanto non lo facciano quelli di Facebook! 33 minuti contro 22 minuti e 8 secondi.Terzo posto sul podio Snapchat con 18 minuti.
Questo è solo l’inizio, molto probabilmente Pokemon Go è destinato ad entrare nella storia. Siete d’accordo?