Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Apple iPhone/iPad > Come impostare autospegnimento su iPhone

Come impostare autospegnimento su iPhone

Se possedete il fantastico iPhone della casa produttrice Apple la guida di oggi fa sicuramente al caso vostro. Come anticipato dal titolo, incentreremo il post nel vedere come impostare autospegnimento su iPhone. Entrando nello specifico, le impostazioni di autospegnimento su iPhone o iPad possono servire sopratutto a coloro che amano addormentarsi durante l’ascolto dei propri brani preferiti, audio libri, registrazione audio e molto altro.

Facendo affidamento alla procedura che tra poco riporteremo, è fattibile impostare il timer per l‘autospegnimento sul melafonino dopo un tot di tempo e bloccare di conseguenza la riproduzione di musica o audio che si sta ascoltando.

Come impostare autospegnimento su iPhone

Prima di andare a vedere come impostare autospegnimento su iPhone, evidenziamo che i passaggi che riporteremo sono perfettamente utili con l’app musica sul vostro iPhone. Tuttavia, bisogna evidenziare che non sappiamo assolutamente se questa può oppure no essere usata con altre app.

Andiamo finalmente a vedere come impostare autospegnimento su iPhone:

  • Cliccate sull’app Musica sul vostro iPhone oppure iPad e iniziate a selezionare la vostra musica preferita che di consueto ascoltate prima di andare a coricarvi;
  • A questo punto, aprite l’app orologio sul vostro melafonino…Niente di difficile;
  • Di seguito, toccate Timer. Troverete questa opzione con esattezza nella parte inferiore del display;
  • Nella schermata timer, selezionate il numero di minuti o di ore per lo spegnimento dell’iPhone;
  • Di seguito, toccate sulla dicitura Fine Time;
  • Nella schermata successiva, scorrete fino alla fine e toccate su Shop Playing. Questo non fa altro che fermare la riproduzione della musica esattamente nel mondo in cui è stato impostato il timer;
  • Toccate impostazioni nell’angolo in alto a destra del display dell’iPhone di casa Apple;
  • A questo punto, per terminare toccate il tasto start per avviare il timer.

Come avete avuto modo di vedere, i passaggi qui sopra riportati sono abbastanza semplici da seguire anche se nel campo della tecnologia mobile siete poco esperti. Ovviamente, per qualsiasi problema non esitate a contattarci.

Alla prossima lettori, restate sintonizzati con noi per saperne sempre di più sul mondo mobile e non solo!

Lascia un commento

Top