Sei Qui
Home > Connessione Internet > ADSL e Banda Larga > Come usare Powerline per Fibra Ottica

Come usare Powerline per Fibra Ottica

Come abbiamo già visto nell’articolo “Segnale wifi fibra debole“, la fibra ottica viene di solito portato solo in un punto del proprio appartamento e si fa affidamento al Wifi del router per distribuire il segnale in tutte le camere. Però a causa del errato posizionamento del router (ad es. all’angolo e non al centro dell’appartamento) o a causa delle pareti e pilastri presenti molti utenti lamentano uno scarso segnale WiFi nel proprio appartamento.

Spesso lo scarso segnale wifi è dovuto anche alla mediocre qualità del modem/router installato. Quindi la domanda che ci poniamo è:

Come facciamo a portare la connessione della fibra in una stanza lontana dal router o magari anche nel box o cantina?

E qui ci viene in aiuto la tecnologia dei POWERLINE. I powerline si basano su un concetto semplice: usare l’impianto elettrico dell’appartamento come conduttore anche della connessione internet. Basterà usare le classiche prese elettriche che diverranno a tutti gli effetti delle prese internet LAN.

Come usare le powerline?

Bisogna acquistare innanzitutto due adattatori di powerline, che si trovano su Amazon a prezzi modici, ecco quelli da noi consigliati:

Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429

{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}

I semplici passi da seguire per l’installazione “plug&play” sono i seguenti:

2016-08-17_1714
1. Inserire il primo adattatore powerline ad una presa di corrente vicina al router e collegarlo alla porta LAN del router tramite cavo Ethernet (di solito fornito nella confezione di acquisto)
2. Inserire l’altro adattatore nella presa elettrica della stanza interessata (che deve comunque appartenere allo stesso impianto elettrico)
3. Attendere fino a quando si accende il LED powerline in entrambi gli adattatori
4. Collegare il computer o altro dispositivo preferito al secondo adattatore tramite cavo ethernet

Finito, adesso hai internet alla velocità della fibra nella tua stanza!

Con questa soluzione la dispersione del segnale sarà minimo (circa 10%), ma bisogna comunque fare in modo che alle prese di corrente sia collegato solo l’adattatore e non altri apparecchi o ciabatte. Se è proprio necessario collegare l’adattatore su una presa a tre o ciabatta assicurarsi che non siano collegati dispositivi con trasformatore che possono provocare disturbi e dispersioni.
Dai nostri test, su fibra da 100Mbps ecco quello che abbiamo ottenuto:
5559515628Non male, vero? 🙂

Scrivi i tuoi commenti e le tue perplessità qui sotto, o condividi la tua esperienza!

 

Top