La guida odierna la dedicheremo nel farvi vedere come fare hard reset Xiaomi Redmi Note, anche ad uno smartphone Android cosi particolarmente potente può succedere per qualunque motivo di iniziare a girare lentamente, e questo problema a lungo andare può diventare molto fastidioso.
Entrando nello specifico, potreste avere installato qualche app da fonti anonime, e cosi il vostro device con a bordo il robottino verde di Google si è infettato con un virus. Oppure avete provveduto ad installare tantissime app sul vostro telefono, facendo si che quest’ultimo rallenti per effettuare una qualunque operazione.
Tuttavia non allarmatevi, a tutto per fortuna c’è una soluzione, per un dispositivo equipaggiato del sistema operativo Android, c’è una semplicissima soluzione, quella di mettere in atto un hard reset. Affidandosi ad un hard reset il vostro telefono tornerà come nuovo all’uscita dalla fabbrica.
Per il tanto chiaccherato Redmi Note della casa produttrice cinese Xiaomi abbiamo due semplicissimi metodi, il primo se casomai non riuscite ad accedere alla piattaforma operativa, il secondo invece tramite il sistema.
A questo punto non vi rimane altro che sedervi e vedere come fare hard reset Xiaomi Redmi Note. Tra le altre cose, bisogna evidenziare che è altamente improbabile che il terminale possa essere danneggiato se si seguono tutte quante le istruzioni che sono state menzionate nella procedura alla perfezione.
Rammentiamo inoltre che con l’Hard reset si cancelleranno tutti i tuoi dati personali e riporterà il telefono alle impostazioni di fabbrica. Andiamo a vedere il primo metodo:
- Spegnete il terminale tenendo premuto il pulsante di accensione;
- Premi e tieni premuti contemporaneamente il pulsante Volume GIU (o Volume SU) e il pulsante Power finché compare il logo Xiaomi.
- Rilascia i pulsanti e il telefono entrerà nella modalità di ripristino.
- Usa i pulsanti del Volume per navigare fino all’opzione “Wipe data/factory reset” e selezionala utilizzando il pulsante Power.
- Conferma la selezione selezionando “Sì” e premendo il pulsante di accensione.
- Attendi il completamento del processo di ripristino.
- Una volta completato il ripristino, utilizza i pulsanti del Volume per navigare fino all’opzione “Reboot system now” e selezionala utilizzando il pulsante Power.
- Il tuo Xiaomi Redmi Note si riavvierà e sarà ripristinato alle impostazioni di fabbrica.
Secondo metodo:
- Se il display è spento, premete il tasto di accensione per riaccenderlo;
- Dalla schermata principale scegliete impostazioni;
- Dopo di che selezionate Backup e ripristino e toccate Ripristina dati di fabbrica;
- Scegliete la voce ripristina telefono;
- Selezionate cancella tutto e confermate l’operazione intera.
Cosa fare se il telefono non si accende dopo un reset?
Se il tuo Xiaomi Redmi non si accende dopo aver eseguito uno dei reset alternativi precedentemente descritti, ci sono alcuni altri passi che puoi provare:
- Rimuovi e reinstalla la batteria. Estraendo e reinstallando la batteria del Redmi lo ripristinerà in uno stato base e potrebbe risolvere il problema di accensione. Rimuovi delicatamente il posteriore o il coperchio laterale, estrai la batteria e reinstallala assicurandoti che i contatti siano allineati correttamente.
- Carica il dispositivo per almeno 30 minuti. Se la batteria era completamente scarica prima del reset, l’alimentazione potrebbe essere ancora troppo bassa per accendere il telefono. Prova a collegare il Redmi alla carica per 30-45 minuti e controlla se si accende.
- Forza il riavvio in modalità recovery. Per riavviare il Redmi in modalità recovery, tieni premuti contemporaneamente i tasti volume +, volume – e il tasto di accensione per circa 10 secondi fino a vedere il logo Xiaomi. Seleziona “Wipe cache” nel menu per cancellare la cache, quindi seleziona “Reboot System Now” per riavviare il dispositivo. Prova poi ad accenderlo normalmente.
- Se ancora non funziona, potrebbe esserci un problema hardware. Purtroppo nel peggiore dei casi potrebbe esserci un malfunzionamento del dispositivo che richiede riparazione o sostituzione. Niente di grave, fai attenzione e rivolgiti eventualmente ad un centro assistenza autorizzato.