Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Telefono Android non si accende, che fare?

Telefono Android non si accende, che fare?

E’ l’inizio d’una nuova giornata. Prendiamo il nostro Smartphone e notiamo che non è acceso. Magari l’abbiamo spento la sera precedente? Premiamo il tasto Power e… nessuna risposta. Il panico inizia immediatamente a farsi strada nella nostra mente: è forse morto il nostro cellulare? Prima di arrivare ad una tale macabra sentenza, esaminiamo da vicino il nostro Smartphone…

Rimuovi e reinstalla la batteria. La batteria è spesso la causa di problemi di accensione nei telefoni Android. Se il tuo telefono ha una batteria estraibile, rimuovi il coperchio posteriore o laterale, estrai delicatamente la batteria e reinstallala assicurandoti che i contatti siano allineati correttamente. Verifica anche che non ci sia umidità e nel caso asciugate con un phon. Prova poi ad accendere il telefono.

Provate a metterlo sotto carica. Lasciate caricare per almeno 30 minuti, e se la carica parte accendetelo mentre è connesso. Controllate la salute della vostra batteria visto che a quel punto può essere la causa principale della mancata accensione. Se lo Smartphone non s’accende, staccatelo dall’alimentatore e provate a togliere la batteria (se possibile) e premere il tasto d’accensione per circa 15 secondi. Reinserite la batteria e riconnettete l’alimentatore. In caso contrario di nuovo, provate a connettere solo l’alimentatore senza la batteria inserita.

Forza il riavvio in modalità recovery o bootloader. Per accedere alle modalità di riavvio, tieni premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il volume durante l’avvio del telefono. Potresti vedere menu come ‘Wipe cache’, ‘Wipe data’ o ‘Reboot System Now’. Scegli quest’ultima opzione per riavviarlo normalmente.

Reset manuale tenendo premuti i tasti di accensione e volume. Se il tuo dispositivo lo consente, tieni premuti i tasti di accensione, volume su e volume giù contemporaneamente per almeno 10 secondi fino al riavvio. Questo effettuerà un hard reset. Prova poi ad accendere il telefono normalmente.

Forse il cellulare è acceso, ma il problema è un altro. Provate a maneggiare il volume, a premere il tasto d’accensione a lungo o a connetterlo al vostro PC per vedere se c’è una risposta. Se lo Smartphone suona, vibra o risponde all’inserimento della presa USB ma lo schermo rimane spento…è tempo di andare dal tecnico di fiducia: può darsi che il display sia morto. Cercare di riavviare lo Smartphone è anche un buon metodo per vedere se lo schermo è bruciato, anche se difficile.

Quanto è vecchio il vostro Smartphone? Generalmente l’elettronica d’un cellulare può invecchiare, iniziare a tirar su qualche capriccio… e finire per morire del tutto per via dell’ammasso di errori accumulati. Potete provare, se almeno il cellulare arriva a mostrare il logo della marca (ma non va altro) ad entrare in modalità Recovery. Da lì, provate a resettare completamente il vostro Smartphone o addirittura ad installare una ROM personalizzata. La riscrittura completa della memoria può far miracoli, ma naturalmente fate sempre in modo di recuperare tutti i dati!

E’ sempre importante tener cura del nostro amico intelligente: la batteria se inizia a gonfiarsi va cambiata. Se ha preso schizzi, lasciatelo asciugare. I fili se danneggiati vanno cambiati dato che possono provocare problemi di trasmissione dati o elettrici.

Hai paura di perdere tutti i dati del telefono?

In tal caso ci sono programmi per PC che consentono di accedere a tutti i dati del telefono, anche se bloccato o con schermo nero, e farne una copia o un backup sul computer. Stiamo parlando del software MOBILEGO con cui potrete trasferire dati da e verso il vostro telefono Android.

Scarica MobileGO sul tuo PC o MAC
download_button_win2      download_button_mac3

Collega poi il tuo telefono al computer tramite cavo USB e il programma riconoscerà in automatico il tuo telefono senza dover scaricare driver. Vedrai sul menu di sinistra tutti i dati presenti per categoria, (App, musica, video, foto..).
Per fare un backup completo vai nella sezione Toolkit e clicca sul pulsante BACKUP.

backup11

E’ tutto!

 

 

Lascia un commento

Top