Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Google Pixel XL svelato, lo smartphone pronto a sorprendervi

Google Pixel XL svelato, lo smartphone pronto a sorprendervi

Non solo Google Pixel, nella giornata di ieri 4 ottobre 2016 Google ha ufficialmente svelato anche il Google Pixel XL, non altro che fratello maggiore caratterizzato da una componentistica ancora più performante.

Google Pixel XL è quindi il più grande dei due dispositivi di Google grazie ad un ampio pannello touchscreen con diagonale da 5.5 pollici e risoluzione QHD Gorilla Glass 4. Le specifiche principali di questo terminale sono eccellenti. A bordo troviamo:

Google Pixel XL

  • 4GB di RAM;
  • Processore Snapdragon 821 di Qualcomm;
  • Archiviazione da 32GB o 128GB;
  • Fotocamera principale da 12.3 megapixel e frontale da 8 megapixel;
  • Batteria da 3450 mAh con Quick Charge;
  • Sistema operativo Android 7.1 Nougat con Pixel Launcher e Google Assistant;
  • Dimensioni 154.72 mm x 75.74 mm x 7.3 mm (base) / 8.5mm (in alto);
  • Sicurezza/Supporto Lettore di impronte digitali/supporto live 24/7;
  • Connettività&Sicurezza USB Type-C – LTE – Jack audio da 3,5mm.

Passando all’estetica, Google Pixel XL dispone di una scocca in alluminio, il quale avvolte splendidamente le parte laterali e la porzione inferiore del retro. Proprio dietro troviamo l’aspetto più caratteristico dello smartphone, non altro che una cornice in vetro che avvolge tutta quanta la parte superiore e nella quale sono stati posti i seguenti componenti: fotocamera, flash e sensore di impronte digitali.

Google Pixel XL

Google Pixel XL, inoltre, ha dalla sua dei bordi un tantino arrotondati, è disponibile nelle seguenti varianti cromatiche: Very Silver, Quite Black e Really Blue (in edizione limitata).

In conclusione, Google Pixel XL è in fase di pre-ordine a partire da ieri ma solo nelle seguenti località: Stati Uniti, il Canada e l’Australia, mentre in Europa è attualmente possibile prenotarlo solo in Gran Bretagna e sul territorio tedesco. I costi ufficiali partono da 649$ (per il modello più piccolo) in America, mentre in Europa quasi certamente si partirà da 759€ per il modello da 5″/32 GB per arrivare ad oltre 1000€ per il modello XL/128GB. Cosa ne dite?

Lascia un commento

Top