Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Come fermare aggiornamenti automatici Google Play

Come fermare aggiornamenti automatici Google Play

Google Play Store è un buon database di programmi e giochi da installare nel nostro cellulare. E’ anche buono per tenerli aggiornati, ma c’è sempre un piccolo problema: l’installazione è molto elaborata e può prendere via batteria, connessione dati e rallentare il nostro Smartphone per mentre questo accade. Forse è bene disabilitare completamente l’aggiornamento delle Apps. Ecco come fare in questo caso:

Aprite Google Play Store. Se non avete effettuato l’accesso, fatelo. Aprite il menù a sinistra e passate per le impostazioni. Al suo interno troverete le opzioni necessarie per poter gestire l’aggiornamento delle Apps: potete farlo sia tramite solo Wifi o disabilitare del tutto gli aggiornamenti.

2016-10-26_1107

Nel caso avete disabilitato del tutto gli aggiornamenti, vi diamo comunque un piccolo avviso: non aggiornare le vostre applicazioni può risultare in una sicurezza diminuita o l’App può smettere di funzionare (per diversi motivi, fra i quali gli sviluppatori che bloccano l’accesso a versioni più vecchie). In questo caso potete comunque aggiornare manualmente l’App in questi modi:

  • Usate sempre Play Store. Basta aprire il menù a sinistra e guardare la lista delle Apps installate o comprate. Vi verrà detto quali di questi sono da aggiornare. Scegliete pure l’App che volete aggiornare.
  • A volte l’App stessa ha un modo di aggiornarsi all’interno, ma è piuttosto raro.
  • Potete scaricare l’ultima APK dal sito dell’App oppure passando per APKMirror (http://www.apkmirror.com/). Fate sempre caso che per installare questi programmi dovete attivare l’installazione da Origini Sconosciute nelle impostazione. Inoltre per molti sviluppatori questa è considerata pirateria e l’App potrebbe non funzionare (quelle munite di licenza da installare a parte invece, hanno meno probabilità di scattare e bloccarsi).

Eventualmente comunque, le app vanno sempre aggiornate. Potete nel caso usare il metodo manuale e farlo almeno una volta al mese, in un periodo che non dovete usare il vostro cellulare e siete sicuri di avere la batteria ben carica per affrontare l’installazione di massa.

Lascia un commento

Top