Sei Qui
Home > Risorse Web > Come Scaricare e Aggiornare Driver del PC

Come Scaricare e Aggiornare Driver del PC

Il Software Driver Easy è stato progettato per individuare rapidamente i driver più aggiornati specifici per il sistema informatico attraverso la sua interfaccia user friendly e l’accesso a un vasto database di oltre 15 milioni di driver. Driver Easy ti fa risparmiare molto tempo con l’aggiornamento dei driver che desideri. Il programma è anche in lingua italiana! Continua a leggere per scoprire come si usa questo software per scaricare e aggiornare driver del PC.

Come Scaricare e Aggiornare Driver del PC

Clicca su bottone seguente per avviare il download e la scansione del tuo PC per avere TUTTI i driver di cui necessiti per far funzionare tutto alla perfezione:

Dopo l’installazione vedrai la seguente schermata iniziale:

Basta fare click su Fai Scansione e il programma farà tutto in automatico. Troverà eventuali driver obsoleti o mancanti e poi procederà al loro aggiornamento.

Caratteristiche Driver Easy

> Driver Easy identifica il computer specifico per fornire i driver più aggiornati. I produttori supportati da Driver Easy comprendono: Dell, HP, Compaq, MSI, Samsung, ecc…

> Driver Easy usa il più preciso e completo motore di scansione (DSE) di driver presente sul pianeta, usando le più moderne tecnologie, con oltre 10 anni di esperienza nella scansione driver

> Con Driver Easy non c’è bisogno di preoccuparsi di perdere nuovamente i driver. Il programma è dotato di un sistema che permette di copiare (backup) i driver scaricati su un CD, unità di rete o un’unità flash USB.

Funziona su: Windows 11/10/8/7.

All’avvio il programma presenta una schermata in cui dobbiamo inserire la marca e il modello del nostro computer, se il nostro PC è un assemblato (ha vari componenti di marche diverse) non ricordiamo questi dati, oppure non sappiamo come procurarceli in modo esatto, possiamo fare tutta la procedura in automatico: scegliamo la prima voce Utilizza intelligence di rilevamento universale in questo modo verrà evidenziato il pulsante Analizza ora, tramite il quale possiamo fare subito una scansione del sistema.

Attendiamo qualche secondo e dopo aver confrontato tutti i driver presenti sul nostro PC con quelli presenti nell’enorme ed aggiornatissimo database online del programma, verranno mostrati i risultati della scansione. Nella finestra in alto vediamo lo scan summary, in cui sono mostrati il numero totale di dispositivi trovati, in questo caso 43, e un chiaro grafico a torta mostrerà quanti driver sono aggiornati (in verde), quanti non hanno driver (in giallo) e quanti sono troppo vecchi (in rosso).

Nella sezione in basso a sinistra vediamo l’elenco di tutti i dispositivi installati sul nostro computer, accanto vediamo tre icone, con quella del dischetto floppy possiamo scaricare il singolo driver aggiornato, con l’icona della croce possiamo vedere ulteriori opzioni, mentre con il punto interrogativo possiamo chiedere spiegazioni al supporto tecnico se abbiamo dei dubbi.

Se abbiamo fretta e vogliamo aggiornare tutti i driver insieme, premiamo il pulsante Avanti, in questo modo verrano scaricati automaticamente i driver mancati e non aggiornati.
Da sottolineare che tutta la procedura guidata è durata solamente 2 click! indice di efficenza del programma, ideale per gli utenti non troppo esperti ma anche per chi non vuole perdere tempo in operazioni di routine.

Se il nostro computer è di una marca specifica (non è cioè un assemblato) ad esempio un portatile, è possibile segnalarlo al programma premendo il pulsante Strumenti presente in alto.
Questa funzione, raccomandata anche per gli utenti esperti, aiuterà Driver Detective a trovare i driver aggiornati per il nostro hardware di base in particolare la scheda madre, porte USB, scheda di rete ecc. aiutandoci così a risolvere potenziali conflitti.

Scegliamo quindi la seconda opzione chiamata OEM match intelligence, a questo punto nella prima scheda selezioniamo il costruttore, se non lo conosciamo viene in aiuto il pulsante Guida alla scelta che ci indicherà il modello della scheda madre, in alternativa possiamo premere Selezione che proverà ad individuare automaticamente il nostro hardware.

 

Lascia un commento

Top