Sei Qui
Home > Software & Apps > Audio Video > Caricamento video (buffering) lento su smartphone e tablet?

Caricamento video (buffering) lento su smartphone e tablet?

State guardando un video con il vostro cellulare quando notate una cosa: si ferma per caricare (buffering) troppo spesso. Che succede quando si va in Buffering? Naturalmente si aspetta che il video finisca di caricare. Ma se succede troppo spesso e state cercando una soluzione, ascoltate qualcuno dei nostri consigli:

Controllate il vostro Router. Avete provato a spegnerlo e riaccenderlo? Un operazione semplice, ma che può rimediare a parecchie cose. Ricordatevi di tenerlo spento per almeno cinque secondi prima di riaccenderlo.

Giustamente dovete far caso che il vostro Smartphone utilizza solamente la connessione Wifi. Questo significa che le prestazioni del vostro Router e il vostro cellulare devono andare a pari passo. Se il vostro Cellulare può connettersi a 300 Mb/s con 5Ghz di banda, anche il vostro Router deve avere queste caratteristiche per garantire la massima velocità di connessione. Altrimenti cercate di fare una bella manutenzione al vostro Router:

  • Controllate se non ci sono “ospiti” indesiderati connessi alla vostra rete Wifi
  • Aggiornate il vostro Router sempre all’ultima versione del Firmware
  • Assicuratevi che chiunque altro connesso al vostro Router non stia risucchiando via tutta la connessione
  • Allo stesso modo, controllate se il vostro Smartphone e vari PC connessi non stiano usando la rete in modo malevolo, ergo avete qualche infezione che sta utilizzando la vostra DSL
  • Potete impostare una priorità di connessione usando il QOS (Quality Of Service) nel vostro Router, nel caso
  • Potete anche impostare un DNS personalizzato nel Router, in modo che la connessione sia leggermente più ottimizzata. Fate caso che non tutti gli Smartphone accettano una cosa del genere. I cellulari Android nello specifico passano già per la connessione di Google, il quale è già piuttosto rapida da sé.

Controllate sempre le impostazioni della qualità. Ad esempio Youtube, nella sua App, ha un selettore generale della qualità che vi permette di scegliere se questa dev’essere bassa o alta. Ovviamente abbassare la qualità può ridurre i casi di Buffering, ma ricordatevi sempre del sacrificio che state facendo al livello del dettaglio.

Lascia un commento

Top