Android Wear 2 sta arrivando! Porta alla disponibilità di ogni Smartwatch compatibile una grande gamma di funzioni, e sarà possibile usarlo in maniera più autonoma che mai. Ma il vostro orologio intelligente è compatibile? In effetti, nonostante sia solo la seconda versione, questo sistema operativo sarà solo disponibile in una piccola gamma di Smartwatch.
Ecco perciò tutta la lista degli Smartwatch che possono ricevere un aggiornamento ad Android Wear 2 futuro:
Asus Zenwatch: il primo modello non avrà il Wear 2.0, mentre il secondo ed il terzo hanno la possibilità di riceverlo in futuro.
Casio Smart Outdoor: il modello F10 avrà accesso a Wear 2 in futuro, mentre il modello F20 ha già accesso ad Android Wear 2.0.
Fossil Q: i modelli Founder, Marshal e Wander hanno tutti la possibilità d’un aggiornamento a Wear 2 in futuro.
Huawei Watch: i primi modelli, compresa la variante Ladies, avranno Wear 2 in futuro. Il modello Watch 2 ha il Wear 2 già pronto.
LG Watch: il primo modello non potrà avere Wear 2. Il modello R, Urbane e Urbane 2 avranno Wear 2 in futuro. I modelli Sport e Style ce l’hanno da subito.
Motorola: Il primo modello di 360 non avrà Wear 2. Il secondo modello e Sport avranno questo sistema operativo in futuro.
Sony: non riceverà nessun update a Wear 2.
Tag Heuer: Il modello Connected avrà Wear 2 in futuro. Il nuovo Modular 45 ha Wear 2 a prescindere.
Samsung: siccome la maggior parte degli Smartwatch di questa casa hanno il Tizen, non è possibile ottenere Android Wear 2 al suo interno. Uno dei pochi che ha Android, il Gear Live, non otterrà il Wear 2.
Polar: il modello M600 otterrà Wear 2 in futuro.
Nixon Mission: l’update a Wear 2 sarà fatto in futuro.
New Balance: il Runiq avrà Wear 2 in futuro.