Sei Qui
Home > News > Perchè gli Emoji (faccine) appaiono diversamente a seconda del cellulare

Perchè gli Emoji (faccine) appaiono diversamente a seconda del cellulare

Prima di parlava d’emoticons, ora è tutto Emoji. E’ solo un modo di chiamare diversamente le emoticons, vero? Non proprio: queste provengono sempre dagli anni 90, ma più precisamente dal Giappone. Questi sfruttano un codice Unicode invece che una serie di simboli.

Come funzionano gli Emoji?

Naturalmente sono faccine, piccole rappresentazioni grafiche di qualcosa che sta succedendo o qualche particolare umore che vogliamo esprimere. Sono ritenuti differenti dagli Emoticons, con il quale s’esprime una particolare emozione con una combinazione di simboli. In un certo senso quel che stiamo mandando di cellulare in cellulare non sono però piccole immagini, bensì codici che vengono poi tradotte in immagini.

Per farvi un esempio, il vecchio Msn Messenger della Microsoft aveva delle faccine, ma erano piccole Gif che venivano caricate dagli utenti. Queste passavano prima per i server della Microsoft e poi all’utente finale. Questo ha provocato parecchi rallentamenti nel servizio per via dell’enorme (per allora) traffico di piccole immaginine. Questo problema è stato risolto in qualche modo, specialmente con l’arrivo degli Emoji e i codici universali per identificare ogni situazione e faccina.

Ad esempio il codice U+263A risulta nella faccina sorridente. Qualsiasi messenger che legge il codice “Unicode” legato a quella faccina, legge il codice per poi rilasciare la propria immagine. Questo provoca naturalmente alcuni problemi.

Vedete, man mano che passano gli anni, servizi che devono tener conto di queste grafiche tendono a perdere il senso dei codici. E’ per questo motivo che qualche volta, ricevendo un messaggio “sorridente” da un cellulare Samsung, si riceve una strana faccina con i denti stretti da parte dell’Apple: alcuni codici sono legati ad una faccina leggermente differente, qualcosa che negli anni verrà sempre più a confondersi.

Alcuni codici sono anche stati drasticamente cambiati, specialmente quando si parla dell’iPhone dopo il suo aggiornamento per ottenere faccine di più colori a seconda delle etnie. Se si mandano alcuni vecchi codici, è possibile ricevere una faccina aliena al posto d’un’altra, il che rende tutto il discorso piuttosto imbarazzante.

Lascia un commento

Top