Le compagnie telefoniche fanno spesso rimodulazioni dei piani tariffari modificando le condizioni contrattuali che si rivelano peggiorative per il cliente. In tal caso, il cliente ha il diritto di poter recedere dal contratto o fare disdetta senza incorrere in sanzioni (penali) e senza dover pagare alcun costo di disattivazione.
In questa pagina mettiamo a disposizione un modello che può essere usato, con qualche modifica, sia per disdetta di contratti di telefonia fissa che per recesso di contratti di telefonia mobile di tutti gli operatori (Tim, Vodafone, Wind/Infostrada, Tre, Fastweb..)
Il modulo potrà essere inviato o tramite raccomandata oppure tramite PEC, allegando sempre una copia della carta di identità dell’intestatario della linea.
In questo esempio di modulo si fa riferimento alla disdetta della linea fissa TIM:
Servizio Clienti TIM
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (Roma)
PEC [email protected]
Oggetto: MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
RICHIESTA DI DISDETTA DEL CONTRATTO DI ABBONAMENTO LINEA TELEFONICA ………………………………
Il/La sottoscritto/a …………………………………………………. codice fiscale ………………………………………………………..
Titolare della linea telefonica …………………………………… con il vostro Codice Cliente ………………………………………………
Indirizzo ……………………………………………………………….. CAP …………….. Località ……………………………………………..
Recapito alternativo …………………………..
CHIEDE
la disdetta del contratto di abbonamento telefonico dopo aver ricevuto la vostra comunicazione di modifica unilaterale delle condizioni di contratto;
la disdetta del servizio e la cessazione della linea telefonica in oggetto
In base l’articolo 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni elettroniche, approvato con decreto legislativo n. 259/2003 e di recente modificato dal decreto legislativo n. 70/2012, Vi diffido dall’addebitarmi penali o corrispettivi per il recesso, nonché le eventuali spese da voi sostenute per la dismissione, facendo séguito la presente a una variazione in senso peggiorativo delle condizioni economiche.
Data ……………………… Firma ……………………………………
In allegato copia di un mio documento d’identità valido fronte/retro