Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Fare Reset di fabbrica telefono Android

Fare Reset di fabbrica telefono Android

Come ogni cellulare che si rispetti, ogni Smartphone munito d’Android può effettuare il reset dei dati di fabbrica. Ecco una valida serie di ragioni per il quale eseguire il reset dei dati:

  • Il cellulare ha numerosi problemi o uno in particolare (non si sente l’audio, un paio di apps importanti non funzionano)
  • Ha bisogno d’essere pulito (è consigliato farlo almeno una volta all’anno, o una volta ogni due)
  • E’ stato infettato da un malware (di quelli semplici)
  • Deve essere venduto

Metodo 1: Reset tramite le Impostazioni

Effettuiamo il ripristino dei dati di fabbrica dalle impostazioni… per effettuare il Reset, possiamo andare direttamente nelle impostazioni del nostro cellulare. Possiamo fare ciò andando in Impostazioni => Account e Backup => Backup e Ripristino. Fate caso che il percorso può cambiare in base alla vostra versione di Android o alle personalizzazioni effettuate dalla casa (ad esempio l’Huawei ha l’EMUI, che pur essendo Android ha alcune personalizzazioni in atto). Una volta lì troverete il pulsante per il reset.

Metodo 2: Reset tramite programma esterno

Effettuiamo il ripristino dei dati di fabbrica con un programma esterno… esistono programmi che possono attivare il reset in remoto. Questi sono spesso usati per scopi in caso di smarrimento o furto. Programmi come Prey o Avast Anti-Theft possono attivare il reset dei dati a distanza, così come anche la gestione dei dispositivi Android di Google. Fate però caso che alcuni programmi di sicurezza non si limitano ad effettuare il reset dei dati, ma anche di eliminare il firmware del cellulare! Quindi informatevi prima.

Metodo 3: Reset tramite Recovery

Effettuiamo il ripristino dei dati di fabbrica da Recovery… questo è più difficile, ma è la nostra unica possibilità se il cellulare non s’avvia nemmeno o va in Bootloop (Il logo viene mostrato continuamente e il cellulare non parte). Ogni cellulare ha la sua combinazione per entrare in Recovery, ma generalmente dobbiamo tener premuto il tasto volume giù e quello d’accensione. A volte va aggiunto anche il tasto Home in questa combinazione. Il cellulare andrà direttamente in Recovery o vedrete un menù che vi darà qualche altra scelta, per il quale dovete selezionare Recovery. Una volta in Recovery, se vedete solo il robottino verde e nessun menù, provate a premere il tasto d’accensione e volume su (il primo tenendolo premuto, il secondo premetelo velocemente). Una volta apparso il menù, cercate la scelta per effettuare il ripristino (a volte è in inglese e si chiama Wipe Data / Factory Reset). Usate i tasti volume per navigare fra i menù, il tasto d’accensione serve per confermare la scelte.

Lascia un commento

Top