Sei Qui
Home > Guide > Google Chrome: abilitare / disabilitare il blocco popup

Google Chrome: abilitare / disabilitare il blocco popup

Attivare o disattivare il blocco popup in Google Chrome è semplice tramite queste modalità:

Modalità 1 – Dalle impostazioni di Chrome

  1. Seleziona nell’angolo in alto a destra, quindi scegli “ Impostazioni
  2. Seleziona “ Avanzate ” in fondo alla pagina
  3. Seleziona “ Impostazioni contenuti … ” come evidenziato nella seguente immagine:

  4. Seleziona “ Popup
  5. Attiva l’impostazione a sinistra in “Bloccato” per abilitare il blocco popup. Opzione “Consentiti” invece per abilitare i popup. È anche possibile impostare siti web specifici per consentire o bloccare i popup.

Modalità 2 – Registro di sistema di Windows

Tenere premuto Windows Key e premere “ R
Nella finestra scrivi “regedit” e fai OK
Vai in HKEY_LOCAL_MACHINE Software Policies Google Chrome

 

Fare clic con il pulsante destro del mouse su ” Chrome ” e selezionare ” Nuovo “> ” DWORD a 32 bit ”

  • Immettere il valore nome di ” DefaultPopupsSetting “. Impostare i dati di valore su:
    • 1 = Consenta a tutti i siti di mostrare i pop-up
    • 2 = Disattiva i popup
  • Riavviare il computer

 

Opzione 3 – Comando da Terminale (su Mac OSX)

 

  • Dal Finder, selezionare “ Vai “> “ Utilità
  • Apri l’applicazione “ Terminale 
  • Inserisci il seguente comando e premi “ OK “:
    defaults write com.google.chrome DefaultPopupsSetting -integer <n>
    Dove “<n>” è o 1 o 2 a seconda di ciò che si desidera compiere.

    • 1 = Consente a tutti i siti di mostrare i pop-up
    • 2 = Disattiva i popup
  • Riavvia il tuo Mac.

 

 

Lascia un commento

Top