Sei Qui
Home > Guide > Come fare root OnePlus 5

Come fare root OnePlus 5

Il cellulare OnePlus 5 è generalmente un ottimo Smartphone, ma come tanti non permette il Root. Oltre ad essere un ottimo smartphone è anche economico, infatti a partire da 499 euro offre elevate prestazioni grazie a una doppia fotocamera ad altissima risoluzione, ben 8 GB di RAM e memoria interna fino a 128 GB. Un root ci permetterebbe di sfruttare ancora più liberamente tutta questa potenza, quindi vediamo come possiamo abilitare quest’accesso con questa pratica guida.

Nota: ricordatevi sempre che state modificando il vostro Smartphone. La garanzia verrà rimossa e c’è sempre una minima possibilità di rovinare del tutto il vostro cellulare. Praticate sempre la massima cautela.

Prima d’iniziare, prendete in visione queste necessità:

  • Dovete avere installati tutti gli strumenti ADB, per il quale sarà necessario avere un po’ di dimestichezza con i comandi e il fastboot.
  • Bisogna tener abilitata la funzione “Opzioni sviluppatore”, che potete abilitare andando nelle Info sul dispositivo nelle impostazioni e premendo più volte su “Versione Build”.
  • Il Debug USB dev’essere attivo
  • Il cellulare verrà riportato a zero, perciò salvate tutti i vostri dati prima d’iniziare

Potete scaricare gli strumenti ADB attraverso SDKTools, cominciando a scaricare il Setup da qui:

Per Windows: https://dl.google.com/android/installer_r24.4.1-windows.exe

Per Mac: https://dl.google.com/android/android-sdk_r24.4.1-macosx.zip

Una volta avviata l’installazione, assicuratevi che “Android SDK Platform Tools” sia selezionato. Fatto ciò, andate nel percorso C:\Programmi(x86)\Android\Android-sdk. A quel punto, tenete premuto il tasto Shift sulla cartella “Platform-tools” e cliccate con il tasto destro: vedrete l’opzione “Apri finestra di comando qui”.

Essenzialmente quel che è necessario è avere gli strumenti ADB sottomano e aver modo di raggiungerli facilmente con il Prompt dei comandi. Gli SDKTools vi permettono di scaricare l’ultima versione degli strumenti ADB.

Adesso vediamo di dedicarci all’OnePlus 5.

  • Andate nelle Opzioni Sviluppatore e cercate l’impostazione “Sblocco OEM” o “OEM Unlock”. Spegnete il vostro cellulare una volta abilitata quest’impostazione.
  • Adesso avviate il vostro cellulare tenendo premuto il tasto d’accensione e quello volume su per almeno una dozzina di secondi. Adesso siete in modalità Bootloader.
  • Connettete il vostro cellulare al PC mentre ADB è aperto. Digitate il comando: fastboot flashing unlock
  • Il cellulare vi chiederà conferma. Accettate il tutto premendo volume su.

Adesso è tempo d’impostare nuovamente il cellulare, perciò abilitate di nuovo le Opzioni Sviluppatore e soprattutto abilitate il Debug USB.

Scaricate TWRP Recovery da qui: https://dl.twrp.me/cheeseburger/

Riportate di nuovo il cellulare in modalità Bootloader.

Adesso quel che dovete fare è Flashare (ovvero scrivere) TWRP all’interno della memoria dell’OnePlus 5. Potete farlo in diversi modi in ADB, generalmente il comando è: fastboot flash recovery

Seguito dall’indirizzo e il nome del file IMG da scrivere nel vostro cellulare.

Potete comporre velocemente l’indirizzo del file IMG trascinandolo all’interno della finestra, oppure potete semplicemente metterlo in un percorso molto facile da scrivere (Ad esempio C:\twrp.img)

Scaricate nel frattempo SuperSU da qui: https://download.chainfire.eu/1114/SuperSU/SR1-SuperSU-v2.82-SR1-20170608224931.zip

Una volta completata l’operazione, è tutto pronto per installare il Root. Selezionate dal Bootloader l’opzione “Recovery” e verrete portati in TWRP.

Confermate le notifiche di TWRP scorrendo verso destra. E’ tempo di usare nuovamente ADB a questo punto. Ricordate quando avete scritto il file IMG nel vostro cellulare? E’ quasi uguale con SuperSU.

Scrivete il comando: adb sideload

Seguito dall’indirizzo del file SuperSU. Potete usare gli stessi metodi del file IMG. Non confermate ancora!

In TWRP, andate in Avanzate (Advanced) e cercate l’opzione Sideload ADB. Scorrete verso destra per confermare l’operazione, a quel punto confermate il comando che avete scritto in ADB sul vostro PC. Se notate il messaggio “DONE!” avete fatto: il Root nel vostro OnePlus 5 è stato installato!

 

Lascia un commento

Top