Come già troverete ovvio, le tecnologie sono in continua evoluzione ed offrono diverse caratteristiche più avanzate negli anni. Una di questa, presente da molto tempo, è la rete Wireless a 5Ghz. E’ tempo di lasciar perdere quella usatissima a 2,4Ghz, e vi diremo subito perché.
Cominciamo col parlare dei motivi chiari e solidi del perché il 2.4Ghz sta diventando sempre più inutile da avere in giro per la nostra rete Wireless.
- Il 5Ghz sta diventando sempre più popolare e supportato come standard. Qualsiasi cellulare, PC o dispositivo munito di Wifi ha almeno l’opzione per leggere in 5Ghz – molte volte è usato prioritariamente mentre il 2.4 è visto come una funzione di compatibilità. Questo è naturalmente per i motivi che vi diremo subito…
- E’ più veloce del 2.4. I protocolli più moderni ne fanno uso e, paradossalmente, molti Router “dual band” giacciono ancora con una rete più lenta nonostante possono sfruttare i 2.4Ghz.
- La rete 2.4Ghz genera troppo traffico. Dobbiamo pur sempre prendere caso che si tratta d’una frequenza radio, ed è utilizzata già da tanti altri dispositivi che non hanno nemmeno il Wifi integrato. Ad esempio i telefoni Cordless operano su una banda 2,4Ghz. La vostra tastiera Wireless funziona attraverso il 2,4Ghz. I controller Wireless? Uguale. Alcuni radiocomandi? Anche. In un ambiente del genere, una trasmissione dati stabile diventa difficile e complicato.
- Il 5Ghz ha già eliminato il problema del traffico da tempo. Funzioni come il Beam, MIMO e simili sfruttano una connessione Wifi diretta. Vi facciamo un esempio: il Wifi 2,4Ghz si propaga ad “onda” come molti sanno. Il 5Ghz ha la potenzialità necessaria per funzionare come un filo diretto fra il dispositivo ed il Router. Con questa modalità, le interferenze e la confusione sono azzerate.
Detto ciò, alcuni di voi si starà chiedendo se non potete lasciare entrambe le frequenze attive. Certo: alcuni router supportano una doppia frequenza e, appunto, utilizzano una connessione suddivisa. Per questo però, deve disabilitare alcune funzioni o semplicemente trasmettere più lentamente i dati attraverso una rete che può fare molto di più.
E’ chiaro: magari avete una vecchia console o un vecchio cellulare che non va sulle 5Ghz. In quel caso, possiamo capire. Magari potete optare per un secondo Router che trasmette in 2,4Ghz, o tenere il vostro attuale sulla doppia banda attiva. Ma se siete decisi a passare finalmente alla 5Ghz totale, ecco qualche consiglio su come potete disabilitare la 2,4Ghz.
Come disabilitare banda 2,4Ghz e attivare quella da 5Ghz
Controllate per bene il vostro Router. In fondo, è da lì che parte la comunicazione Wireless. Potete accedervi con il vostro Browser digitando un indirizzo di rete: nella maggior parte dei casi è 192.168.1.1. Potete controllare il vostro Gateway (ovvero l’indirizzo del Router) nelle connessioni di rete. Potete raggiungerle rapidamente aprendo esegui (Tasto destro su start o combinazione WIN+R) e digitando ncpa.cpl. Una volta lì, cliccate con il tasto destro sulla rete che state utilizzando, cliccate poi su “stato” e infine su “Dettagli”. Sotto Gateway predefinito troverete l’indirizzo del vostro Router.
Ogni router è diverso a modo suo e ha un nome utente e password predefiniti che possono essere diversi a seconda della marca del router. Provate con “Admin” o “user” per entrambi i campi, o consultate il vostro manuale d’istruzioni per saperne qualcosa di più.
Entrati nel pannello di controllo andate nella sezione Wireless e scegliete la configurazione manuale.
In alcuni router va selezionato la banda Wireless (cliccando su 5Ghz) e anche la modalità della rete (Mixed nel caso si voglia abilitare la doppia frequenza, sia 2.4 che 5 Ghz)
A questo punto potrai dare un nome alla rete e assegnare eventualmente un canale di trasmissione, e alla fine clicca su Salva Impostazioni