Sei Qui
Home > Risorse Web > Creare Eliminare Partizioni Disco – Partizionare Disco Fisso

Creare Eliminare Partizioni Disco – Partizionare Disco Fisso

DiskGenius è un software professionale che consente di partizionare e gestire il disco fisso. Oltre alle funzioni di gestione delle partizioni, come la creazione, la cancellazione, la formattazione delle partizioni, fornisce anche funzioni più potenti come recupero dei file persi, recuperare partizioni perse, creare copia di una partizione, clonazione del disco, ecc

SCARICA DEMO | REGISTRA VERSIONE COMPLETA

Funziona su tutti i sistemi Windows.

Vediamo in questo articolo come creare una o più partizioni su disco fisso tramite il programma DISK GENIUS:

Seleziona il disco che vuoi partizionare e premi il tasto F6. Oppure clicca su “Quick Partition” dal menu “Disk” del programma. DiskGenius ti mostrerà la seguente finestra di dettaglio:

Di default, DiskGenius sceglierà automaticamente il disco corrente come disco da partizionare. Se il disco corrente non è quello che vuoi partizionare allora clicca il nome del disco desiderato dalla sezione presente in alto a sinistra del programma. DiskGenius farà apparire una finestra in cui potrai scegliere il disco da partizionare.

1. Specifica numero di partizioni da creare: Nella sezione “partition count” devi specificare il numero di partizioni da creare su disco: “3”, “4”, “5” o “6” selezionando il box corrispondente. Dopo che hai specificato il numero di partizioni vedrai che si aggiornerà automaticamente la parte destra del programma.

Di default è presente un numero di partizioni proporzionale alla capacità totale del disco rigido del tuo PC, secondo il seguente schema::

Dimensione disco fisso Numero di Partizioni di Default
meno di 60GB 3 partizioni
60GB – 150GB 4 partitioni
150GB – 320GB 5 partitioni
320GB + 6 partitioni

2. Specifica parametri di partizione: Sulla parte destra del programma vedrai i dettagli di ogni singola partizione che sarà creata. Puoi comunque modificare i parametri presenti come size (dimensione), type (tipo), volume name (nome volume partizione). Di seguito ulteriori dettagli dei parametri indicati:

1) Tipo Partizione: Esistono due tipi di “file system” che puoi scegliere NTFS e FAT32.
2) Dimensione Partizione: La dimensione di default di ogni singola partizione viene assegnata dal programma in base alla capacità totale del disco.

Sulla sinistra del box della dimensione del disco c’è un’ icona simile ad un “lucchetto”. Quando modifichi la dimensione della partizione vedrai il lucchetto “chiuso” e questo significa che quel valore rimane bloccato e si modificano automaticamente solo gli altri valori delle altre partizioni. In questo modo puoi definire la dimensione di alcune partizioni e far calcolare al programma automaticamente le dimensioni delle altre.

Cliccando sul bottone in basso “Default Size” , DiskGenius riassegnerà alle varie partizioni il valore di default.

3) Nome Volume: DiskGenius assegna ad ogni partizione un nome che comunque puoi cambiare facilmente.

4) Partizione Primaria o No: E’ possibile definire una partizione come “primaria” o come “partizione logica”. Basta selezionare il box relativo sulla destra. Sono permesse massimo 4 partizioni primarie su un disco. Se vuoi più di 4 partizioni, allore le restanti vanno assegnate come “logical”.

Una volta impostati questi parametri clicca in basso su “OK” per eseguire le operazioni di partizione e formattazione: “Quick Partition and Formatting” operations. If there are old partitions in the disk, DiskGenius will show the following message box:

NOTA BENE: Una volta avviata la creazione delle partizioni su disco, eventuali dati presenti sul disco saranno automaticamente cancellati.

SCARICA DEMO | REGISTRA VERSIONE COMPLETA

Lascia un commento

Top