Siete stufi del popolarissimo servizio di streaming musicale YouTube e non riuscite a trovare una valida alternativa per godervi nel miglior modo possibile i brani che più vi piacciono? Nessun problema, potete fare affidamento ad una strada ancora più semplice da percorrere chiamata Spotify, anch’esso un super servizio di streaming musicale gratis o eventualmente a pagamento.
Da molti Spotify viene considerato il re dei servizi di streaming musicale: infatti l’applicazione risulta essere di gran lunga la più utilizzata da noi in Italia. Tutto ciò grazie al folto catalogo multimediale, oltre ad un’interfaccia grafica davvero progettata con la massima cura e parecchio piacevole da usare. Se qualcuno di voi per una motivazione ben valida ha già utilizzato il servizio in modalità gratuita, sarà già perfettamente a conoscenza delle limitazioni che ci sono.
Pubblicità, modalità shuffle e costante necessità di una connessione dati sono solo alcune di queste. Ma se volessimo effettuare il download dei brani da Spotify e usarlo a tutti gli effetti come compagno di viaggio con tanto di libreria musicale preferita presente sul proprio smartphone? La soluzione esiste e come ed è proprio questa la notizia positiva, il tutto è alla portata di tutti! Per fare questo in maniera legale dovremo però abilitare a tutti i costi un abbonamento mensile di Spotify. Il piano base di abbonamento ha un costo di 9,99€ mensili – le opzioni sono due account singolo o account family. Nel secondo caso il costo sale a 14,99€ al mese ma avrete disponibili ben cinque accessi separati che vi consentiranno di condividere Spotify con i vostri familiari -. Per l’iscrizione basterà recarvi sul sito ufficiale di Spotify e fare clic su “iscriviti” in alto a destra e introdurre tutti i dati richiesti correttamente.
Scaricare musica da Spotify su smartphone, ecco come fare
In primis dovete aprire Spotify. In basso troverete immediatamente una lente d’ingrandimento per la ricerca delle canzoni, albun ed eventuali playlist. Selezionatela per fare accesso al pannello di ricerca;
Nella successiva schermata avrete la possibilità d’introdurre il termine di ricerca desiderato. Vi rammentiamo tra le altre cose che oltre ad album e artisti, il servizio di streaming musicale Spotify consente anche di cercare le playlist create dentro del sistema, una volta trovato quello che più fa al caso vostro dovete solo selezionarlo per aprire la scheda dedicata;
Arrivati fino a questo punto, per effettuare il download da Spotify, in questa circostanza dell’album desiderato, non dovete far altro che spostare la levetta di controllo messa vicino alla dicitura download verso destra. Aspettate che il download arrivi al termine per avere i vostri brani preferiti disponibili anche offline e senza le necessità di essere connessi ad Internet.
Se vuoi effettuare tutte queste operazioni senza doverti abbonare al servizio di Spotify, potresti provare a usare dei programmi che consentono di scaricare musica da spotify su iTunes, o scaricare canzoni da spotify su iPhone e Android direttamente.