Come proteggere la privacy di uno smartphone è la nostra guida odierna. Come ben saprete, in un’era cosi ultra tecnologia come questa, tenere la propria privacy proteggendo i propri dati personale è di vitale importanza, anche se al tempo stesso è sempre più complicato e difficile. In particolare per chi tra le mani si ritrova un telefono. In questo tutorial per tale motivazione vogliamo mostrarvi passo per passo come proteggere la privacy del vostro inseparabile smartphone. Ecco qualche utile passaggio che occorre mettere in atto per avere un telefono sempre al sicuro.
Procedura dettagliata su come proteggere la privacy di uno smartphone
1) In primis la privacy di un telefono si garantisce prima di tutto applicando al dispositivo uno strumento efficace di blocco delle funzioni. La prima regola per questo è quindi quella di impostare una password di blocco o un pin. In questa maniera e affidandovi ad un software apposito di smart lock, sarete completamente sicuri che il vostro smartphone potrà essere accessibile solo a voi, risultano inutilizzabile se finito per caso nelle mani sbagliate. Ma i consigli per la privacy per il proprio telefono non si bloccano qui. Andiamo a dare uno sguardo ad altri importanti accorgimenti che è sempre meglio prendere.
2) Per tutelare il più possibile la vostra privacy, altro elemento importante da tenere in considerazione è quello riguardante le varie app che avete scaricato nella memoria del vostro telefono. Ebbene, sappiate che la maggior parte di questa applicazione richiede tassativamente di segnalare la posizione nella quale vi trovate in quel preciso momento. Nulla di più pericoloso per la vostra privacy…. dunque, il primo procedimento da svolgere, è quello di procedere alla disabilitazione della vostra posizione, cosi che nessuno possa trovarvi in quel momento.
3) Altra raccomandazione è quella di non connettervi mai a rete WI-FI pubbliche che non conoscete e che, in particolare, non abbiano come protezione una password. Una rete senza filtraggio, potrebbe permettere rapidamente ad un hacker di carpire tutti i dati sensibili contenuti nel vostro telefono. In queste circostanze il consiglio è quello di affidarsi ad un VPN per schermare tutte le operazioni che svolgete con il vostro dispositivo, in maniera da essere sicuri al 100% da truffatori o persone malintenzionate. Clicca qui sotto per scoprire un buon servizio VPN anche gratuito:
4) Se stai per vendere o regalare il tuo vecchio iPhone fai attenzione perchè un semplice ripristino alle condizioni di fabbrica non va a cancellare definitivamente i tuoi dati privati. A tal proposito leggi questo articolo.
5) Se utilizzi anche tu Whatsapp, come milioni di altri utenti, e vuoi cancellare in modo definitivo qualche conversazione, dai un’occhiata al programma iOS Whatsapp Eraser
In conclusione, se seguirete alle lettera i consigli da noi riportati all’interno del tutorial, potrete in semplicità mettere al sicuro il vostro telefono e la vostra privacy vivendo cosi sogni tranquilli. Per dubbi o vari problemi scriveteci nel box dei commenti.