Effettuare il Root al nostro cellulare porta via la sua garanzia. Ma allora perché non ci viene data la possibilità di rimuovere programmi preinstallati che occupano solo spazio e ci danno una marea di pubblicità? E’ un bel dilemma. Per fortuna esiste un metodo per rimuovere tutte le App che desideriamo senza effettuare il Root. Sembra impossibile, ma è vero. Ecco come si fa…
Nota: come sempre, tenete conto che modificare il vostro cellulare può essere rischioso. Alcuni programmi di sistema sono vitali per far funzionare il vostro Smartphone, perciò controllate sempre quali sono le App di sistema che non possono sul serio essere rimosse. Effettuate un backup dei vostri dati se necessario, come ulteriore precauzione. Tenete conto che dovete eliminare i programmi interessati attraverso il vostro PC connesso al cellulare, usando programmi specializzati.
1. METODO “MANUALE”
Cominciamo a preparare il nostro PC e cellulare all’operazione:
- Scaricate gli strumenti ADB da qui. Riponete gli strumenti in una cartella facile da utilizzare ed accedere, come C:\.
- Scaricate ed installate Package Name Viewer). Questo programma vi permette di controllare i nomi precisi dei vostri programmi, non quelli che vengono visti di solito.
- Abilitate il Debug USB sul vostro cellulare. Potete fare ciò in diversi modi, dipende dal vostro Smartphone. Controllate nelle impostazioni oppure abilitate le Opzioni Sviluppatore. Potete fare ciò andando in “Info sul dispositivo” e premendo più volte sulla sezione “Versione Build”. Dentro Opzioni Sviluppatore sarà presente l’attivazione per il Debug USB.
- E’ probabile che dopo l’abilitazione del Debug USB il vostro cellulare richiederà un autorizzazione aggiuntiva per dare il controllo al PC, quando connettete il filo. Confermate sempre l’accesso.
Fatto ciò, iniziate ad aprire l’App Package Name Viewer. Controllate i vostri programmi uno ad uno, specialmente quelli di sistema che intendete eliminare, segnando il loro nome preciso (che è ad esempio “com.nome.nome”. Una volta che vi siete fatti un’idea precisa di tutti i programmi che volete eliminare, connettete il vostro cellulare al PC.
Andate nella cartella dove avete posizionato ADB. Dovete aprire il Prompt dei comandi in quella posizione, e ciò può essere fatto in diversi modi.
- Andate su “File” in alto a destra e troverete l’opzione per aprire il Prompt dei comandi. Fatelo naturalmente come amministratore.
- Potete tener premuto il tasto SHIFT e cliccare con il tasto destro su un punto vuoto della cartella. Fra le opzioni disponibili troverete una che dice “Apri finestra di comando qui”.
- Eventualmente potete aprire il Prompt dei comandi da start, cliccando con il tasto destro sulla bandiera, ma dovete raggiungere il punto dove sono presenti gli strumenti ADB. Se avete posizionato il tutto in C:\, ad esempio “C:\Adb” vi basterà raggiungere quella posizione con un paio di comandi. Portatevi a C: scrivendo il comando “cd\” e poi scrivete “cd Adb”.
Ora che avete aperto il Prompt dei comandi e siete nella stessa posizione dei strumenti ADB, a cellulare connesso date il comando “adb devices”. Se nella lista appare un singolo dispositivo, ovvero il vostro cellulare, significa che la connessione è stabilita e pronta all’uso.
Adesso siete pronti a disinstallare qualsiasi programma di sistema desiderate. Il comando da inserire è questo:
adb shell pm uninstall -k –user 0 nome.del.programma
Ovviamente su “nome del programma” va messa l’App che desiderate disinstallare. Ricordatevi sempre, il nome effettivo del programma e non quello che vedete tipo nella Home. Quindi “Com.programma.programma” ad esempio.
Una nota particolare va data al comando “-k” che serve per mantenere tutta la cache e i dati salvati del programma che stiamo rimuovendo. Se desideriamo effettuare una rimozione assolutamente completa, omettete pure questa parte del comando.
Avete disinstallato un app di sistema per sbaglio? In quel caso nulla è veramente perduto, ma dovete effettuare un reset alle impostazioni di fabbrica in quel caso!
2. METODO CON SOFTWARE
Un metodo più semplice ed immediato è quello di usare un software per PC come MOBILEGO. Questo software consente di disinstallare le applicazioni in modo veloce ed intuitivo, e per quelle che hanno bisogno di accesso root, MobileGo consente anche di effettuare il root in modo automatico. C’è infatti una funzionalità chiamata “Root in un clic”.
Scarica e installa MobileGo sul tuo PC, dal seguente pulsante
Devi poi solo collegare il telefono al computer tramite cavo USB e al resto ci pensarà Mobilego! Semplice, vero??