Alcune marche sono diventate famose per il loro basso costo e le loro alte prestazioni, una combinazione che per molti è stato ritenuto difficile da raggiungere per molto tempo. Adesso invece è diventato un campo facile per molte marche cinesi, come ad esempio l’Honor. Quest’ultimo ha prodotto cellulari che seppure davano una potenza simile ad un cavallo di battaglia della Samsung, facevano costare il proprio dispositivo molto meno – qualcosa che non supera mai le 400 euro. Un curioso ultimo modello di questa casa è l’Honor Play, un modello dedicato ai gamers.
Di recente però si parla tantissimo d’un nuovo Smartphone, lo Xiaomi Pocophone F1. Anche questo è un cellulare d’ultima generazione, ma con un costo molto contenuto. Secondo molti è la controparte perfetta dell’iPhone X, offrendo tutti i vantaggi di Android al suo interno.
Per questo sembra naturale pensare una cosa: chi dei due è il migliore? Quale cellulare può attualmente conquistare il podio di miglior Smartphone, se messi al confronto?
Iniziamo così ad analizzare, fianco a fianco, tutti gli aspetti di entrambi gli Smartphone e dove prevalgono di più.
Iniziamo con il look, e perciò il Design. Il punto è che questi due cellulari hanno tutta un’altra idea in mente: il Pocophone F1 è creato per imitare l’iPhone X e l’Honor Play è creato per imitare un Gamer Phone come quello della Razer. Perciò, una persona che è abituato a vedere meglio uno stile di design preferirà l’uno o l’altro. Ma se vogliamo parlare d’un idea generale, il Pocophone F1 è quello che si presenta meglio. Il suo stile è elegante, ma in fondo è per la maggior preso “in prestito” da smartphone più famosi.
Quando però iniziamo a mettere questo cellulare in mano, le cose cambiano. Tutto il suo bel look si ferma alla plastica del quale è ricoperto: da un senso economico, non esattamente raffinato come a prim’occhiata. L’Honor Play invece siede meglio sul nostro palmo, grazie ad una scocca integrale di metallo. Da una sensazione decisamente più solida, anche se bisogna dire che il Pocophone ha uno schermo resistente agli schizzi.
Entrambi i cellulari presentano un ottimo schermo, con una leggera differenza di risoluzione ma con una densità di PPI uguale. La qualità di visione è quasi identica.
Le differenze iniziano certamente sulle prestazioni, però. L’Honor Play ha un chipset Kirin 970 con 4Gb di RAM (ma è possibile trovarlo da 6Gb). Questo chipset è più debole rispetto allo Snapdragon 845, che si ritrova anche con un minimo di 6Gb di RAM nel Pocophone F1. Perciò non c’è veramente molto da discutere, su questo campo è il cellulare della Xiaomi a prevalere.
L’unica faccenda che rende leggermente più interessante l’Honor Play è la funzione GPU Turbo, che aumenta le prestazioni della scheda video per rendere più appaganti i giochi. Purtroppo questa particolare opzione è ottimizzata solo per alcuni giochi e non entra in funzione in tutti i titoli. Come già detto infine, è valido solamente per i giochi e non per ogni altra attività generale.
Andiamo a parlare ora delle fotocamere. Entrambi hanno un sensore doppio. Nel caso del Pocophone, questo è da 12Mpx. Nel caso dell’Honor Play, sono da 16Mpx. Il discorso sembra ovvio in partenza ma non fermiamoci veramente qui. Se vogliamo discutere sul sensore, possiamo dire infatti che il Pocophone presenta un dispositivo migliore. E’ possibile scattare foto leggermente più dettagliate dell’Honor Play. La Xiaomi però non può offrire un livello di miglioria software che l’Honor Play offre. L’App è infatti strapiena di funzioni e il chipset Kirin 970 ha una modalità integrata per il riconoscimento passivo dei dettagli da migliorare. Generalmente quindi l’Honor Play vince, anche se bisogna saper sfruttare le sue funzioni.
Arriviamo infine e discutere sul Software. Anche qui, l’Honor mostra una lunga esperienza. L’EmotionUI è un sistema operativo stabile e ricco di funzioni – forse anche troppo per certi utenti – ed ha un ottimizzazione della RAM ben azzeccata. Non si può dire lo stesso del MIUI, il sistema operativo Xiaomi, il quale ha al suo interno delle pubblicità che appaiono ogni tanto. Decisamente fastidioso, anche se il sistema operativo per sé è molto libero. Ma l’Honor Play prevale facilmente.
Tagliamo perciò corto: quale di due è veramente il migliore? Se notate, il Pocophone F1 riesce a vincere solo in un paio di campi, mentre tutto il resto è anche fin troppo facile per l’Honor Play. Le uniche cose che lo Smartphone della Xiaomi riesce a fare meglio sono le prestazioni, ma queste si perdono fra le carenze del sistema operativo ed altre faccende. Almeno finché non uscirà un nuovo modello che prenderà cura di tutti questi problemi, l’Honor Play è il chiaro vincitore.
Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429
{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}