Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Come passare contatti tra due telefoni Android

Come passare contatti tra due telefoni Android

Anche se ormai siamo nel 2022, i contatti nel nostro cellulare hanno comunque una solida importanza. Si sono difatti ben evoluti dalla semplice formula del contenere semplicemente un nome ed un numero di telefono. Sono diventati sempre più dettagliati, con luoghi di residenza, foto ed indirizzi. Se vogliamo, i contatti sono un punto di riferimento anche per diversi programmi. Ad esempio, WhatsApp può memorizzare ed estrarre i dati dei contatti presenti nella rubrica ed associarli al programma. Molte applicazioni possono sincronizzare le proprie informazioni attraverso quel sistema, rendendo quindi tutti quei numeretti una parte del nostro cellulare estremamente importante.

Un piccolo problema però può diventare presto evidente quando dobbiamo cambiare il nostro cellulare. Cosa possiamo fare per trasportare i nostri contatti? Ci approvvigioniamo di carta e matita e trasferiamo i contatti, pezzo dopo pezzo? No, non affidiamoci ad un sistema così vecchio. Aggiorniamoci e trasportiamo i nostri contatti usando uno  di questi sistemi consigliati da noi:

METODO 1. Usate la sincronizzazione dei vostri contatti.

Se il cellulare nel quale dovete trasferire i contatti è al 100% vostro, non c’è alcuna ragione di evitare di usare il vostro account Google per sincronizzare i contatti. Ma non solo: alcuni cellulari hanno un sistema ideale per trasferire impostazioni, contatti, app ed altro ancora. Ad esempio la Huawei ha il suo programma “Phone Clone” con il quale potete creare una copia carbone di tutte le vostre informazioni di passare al prossimo cellulare. Perciò controllate sempre se nel vostro vecchio cellulare c’è un sistema simile piazzato e pronto all’uso. Altrimenti, potete sempre usare la sincronizzazione di Google: è compatibile con tutti i cellulari e può funzionare con qualsiasi tipo di App “Rubrica” o “Contatti” presente nel vostro cellulare.

Se nel caso i contatti non vengono sincronizzati correttamente, potete sempre usare l’App ufficiale di Google per rimpiazzare quella presente nel vostro cellulare, così da estrarre i vostri contatti e sincronizzarli con il nuovo Smartphone.

METODO 2. Usate software MobileTrans

Se non avete modo di sincronizzare contatti tramite Google, allora potete far affidamento a un software che va installato nel proprio computer. Si tratta del software “Mobiletrans” con cui è possibile trasferire tutti i dati, tra cui anche la rubrica tra due smartphone Android.

SCARICA MOBILETRANS >>

Basta installare il programma sul computer, collegare i due smartphone al computer tramite due cavetti USB e avviare il trasferimento. In automatico tutti i dati e tutti i contatti passeranno dal vecchio al nuovo telefono.

METODO 3. Usate l’esportazione del vostro cellulare

Un altro mezzo conosciuto e più comune è l’esportazione del file VCF del vostro cellulare. Basta andare nei contatti e trovare l’opzione che riguarda l’esportazione di tutti i contatti su un singolo file. Di quel punto non vi rimarrà poi che trasportare il file VCF in un altro punto (PC, sul Cloud, su una scheda SD) e inserirlo nella memoria del nuovo cellulare, indicando poi di importare i contatti.

Se non trovate questa funzione nella vostra rubrica, anche l’App “contatti” di Google ha questa funzione ben presente. Aprite il programma, andate nel menù in alto a sinistra ed entrate nelle impostazioni. Sotto le funzioni legate ai contatti è presente la funzione per importare ed esportare i contatti.

METODO 4. Usate il programma del vostro marchio

Se state comprando un cellulare nuovo dello stesso marchio, è facile che avete anche lo stesso programma per PC / Mac con il quale potete sincronizzare i vostri contenuti. Ad esempio, Huawei ha HiSuite. Samsung ha Smart Switch. Questi programmi possono estrarre i dati del vostro vecchio cellulare ed inserirli di conseguenza in quello nuovo. Controllate sempre se vi è una funzione di esportazione, alcuni programmi tendono ad eliminare tutto quello che hanno in memoria per far posto al nuovo cellulare.

METODO 5. Usate il trasporto NFC dei contatti

Un sistema molto manuale, ma necessario se veramente tutto tende a fallire. Di regola molti cellulari possono usare la funzione NFC per trasportare un contatto, anche se appunto uno alla volta. Aprite la scheda del contatto che v’interessa e, ad NFC abilitato in entrambi i cellulari, uniteli insieme – retro contro retro. Se sentite un rumore di notifica e la conferma di mandare il contatto all’altro cellulare, questi sono compatibili per trasferire i contatti attraverso la comunicazione NFC.

Lascia un commento

Top