Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > I migliori cellulari Honor del 2025

I migliori cellulari Honor del 2025

La Huawei produce non pochi cellulari sul mercato, e si divide anche in diversi marchi. Fra le quali, possiamo trovare l’Honor: una linea di prodotti mirati appositamente per un costo ridotto, ma che allo stesso tempo monta un hardware molto potente al suo interno. Così come i tanti prodotti principali Huawei, non ha potuto evitare la furia di Google per quel che riguarda alcuni modelli, ma del resto ci sono degli ottimi cellulari nelle loro serie. Vediamo quali sono:

Honor View 30

Ancora piuttosto difficile da vedere in Europa (e non significa certo che bisogna ignorarlo, lo si può comprare d’esportazione) l’Honor V30 monta un ottimo chipset Kirin 990 con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna, basata su UFS 3.0. Le sue prestazioni sono quindi all’avanguardia, e lo schermo IPS LCD da 6.5 pollici ha un’alta risoluzione di 1080×2400 a 401ppi di densità. Il sistema operativo che porta è Android 10, sul quale si basa il Magic UI 3. Bisogna però dire che i servizi di Google sono esclusi da questo cellulare, punto piuttosto importante. La tripla fotocamera da 40+8+8Mpx è anche ottima di suo.

 

Generalmente il V30 è il cellulare Honor migliore di tutti, ad un costo sotto i 500 euro, bisogna però considerare la mancanza dei servizi Google al suo interno e la sua scarsa reperibilità.

Honor 20 Pro

Più facile da trovare, l’Honor 20 Pro si presenta con un chipset Kirin 980 con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna, basata su UFS 2.1. Un ottimo Smartphone con uno schermo da 6.2 pollici con tecnologia IPS LCD, il quale presenta una risoluzione di 1080×2340 a 412ppi di densità. Al prezzo di 395 euro, e con ancora la presenza delle Apps di Google (inserite nel sistema operativo Android Pie, sul quale è presente il Magic UI 2.1) si può dire che di certo, l’esperienza non è nulla d’indifferente. Non ignoriamo nemmeno la presenza della quadrupla fotocamera 48+8+16+2Mpx, molto potente, anche se non sempre al livello della competizione.

Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429

{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}

Più indicato per chi vuole un cellulare supportato almeno in valor europeo, l’Honor 20 Pro è comunque un prodotto molto potente, offrendo ancora caratteristiche elevate ad un prezzo contenuto.

Honor 9X

Andiamo ora per cercare uno Smartphone ad un prezzo più ridotto. Per la precisione, 180 euro. Anche se il prezzo è così basso, l’Honor 9X monta un chipset Kirin 710F con 4Gb di RAM e 128Gb di memoria interna, basata su UFS 2.1. Il suo sistema operativo è Android Pie, sul quale si basa EMUI 9.1 – con ancora tutte le Apps di Google montate al suo interno. Lo schermo è da 6.5 pollici, basato su tecnologia LTPS IPS LCD, con risoluzione a 1080×2340 a 391ppi di densità. La fotocamera è con triplo obiettivo 48+8+2Mpx. Esteticamente è anche un bel cellulare!

Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429

{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}

Non si può perciò proprio ignorare l’Honor 9X, una decente scelta per l’utente Android d’ogni giorno. Anche se il suo Hardware non è dei più spinti, il resto delle caratteristiche compensa perfettamente il prezzo finale.

Honor Magic 2

Concludiamo con un cellulare che al giorno d’oggi ha quasi compiuto due anni d’età, ma non per questo bisogna davvero ignorarlo del tutto. Il Magic 2 non è facile da procurare, molte volte al di fuori del mercato italiano, ma ha la bella caratteristiche d’essere uno di quei Smartphone con fotocamera (grande, visto che è un triplo obiettivo) a scomparsa per i selfie. Il suo Chipset Kirin 980, con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna basata su UFS 2.1, è comunque al livello di tanti prodotti attuali. Lo schermo, da 6.3 basato su tecnologia AMOLED, presenta una risoluzione da 1080×2340 a 403ppi di densità. A seconda del modello che possiamo procurarci, questo monta Android 9 con EMUI 9 o Magic UI 2. Unica pecca…la fotocamera con triplo obiettivo è da 16+16+24Mpx e costituisce un punto un po’ debole dello Smartphone. Tuttavia, vista anche al sua età, lo si può trovare a prezzi anche ridotti (350 euro, ad esempio).

Una solita alternativa per chi vuole ancora cercare Smartphones d’esportazione, il Magic 2 mantiene certamente un suo fascino, e per le sue caratteristiche curiose può essere un affare che è meglio non farsi sfuggire.

Lascia un commento

Top