Oggi il PowerPoint è più di un semplice strumento per creare presentazioni. Una presentazione fatta bene può coinvolgere più di una semplice presentazione di dati e cifre, e può essere in grado di impressionare il pubblico con animazioni ed effetti fantasiosi. Anche se PowerPoint offre una serie molto ampia di tipi di grafici e opzioni, quasi tutti sono stati utilizzati in modo esaustivo per le varie presentazioni e non risultano più “originali”. Perciò quando la gente visualizza un grafico in PowerPoint, non vede mai qualcosa di nuovo.
Oomfo – è un applicazione in grado di aggiungere grafici e animazioni Flash alle tue presentazioni Powerpoint.
Scarica e installa il programma dal sito ufficiale: http://oomfo.com/
Oomfo non apparirà come un programma separato ma risiederà all’interno del Powerpoint stesso. A seconda della versione del tuo Powerpoint ci sarà un tipo di accesso diverso a Oomfo. In questo articolo abbiamo utilizzato tale applicazione su PowerPoint 2010. Nello screenshot seguente è evidenziata la sezione di Oomfo a destra:
Per iniziare a creare e inserire grafici devi cliccare sul bottone “Insert Chart” e si aprirà la finestra seguente:
La prima cosa da fare è selezionare il tipo di grafico che vorresti creare. Puoi scegliere fra una serie molto vasta di grafici, anche grafici combinati come quelli mostrati di seguito:
Inoltre potrai selezionare anche grafici di tipo 2D di vario tipo: istogrammi, grafici a barre, ecc…
Ogni volta che selezioni un tipo di grafico potrai vedere la relativa preview:
Una volta scelto il grafico si può passare all’inserimento dei dati:
E’ anche possibile importare i dati direttamente da un file Excel o file CSV.
Una volta caricati i dati numerici puoi perfezionare il grafico editando la Legenda, Proprietà del dati, Divisione delle linee, ecc…
Per terminare clicca sul bottone “Finish” e potrai così inserire il grafico nella tua presentazione Powerpoint:
Tutti i grafici creati con Oomfo, ogni volta che appariranno, saranno abbelliti da un effetto di animazione che attirerà sicuramente l’attenzione degli ascoltatori.